*** Notiziario di LiberaConoscenza.it - Nr. 258 Novembre 2025 *** Ben ritrovati cari amici e amiche a questa nuova edizione del Notiziario mensile di LiberaConoscenza.it . Il mese di novembre si presenta davvero ricco di opportunità, per chi vuole incontrarsi in presenza o per chi riesce a partecipare solo “da remoto”, per chi desidera ascoltare e per chi invece si sente di partecipare ad un gruppo di lettura o di studio. Insomma, ancora una volta la scelta è ampia, e trovate tutto nelle pagine dedicate del nostro sito. Per quanto riguarda i contenuti, stiamo lavorando a tante interessanti novità che presto vedranno la luce. Per il momento vi lasciamo con un brano di un articolo particolarmente adatto a questo periodo, di cui trovate un breve estratto in fondo a questo stesso Notiziario. Si tratta de “I legami tra i vivi e i morti”, tratto dalla rivista Kairòs del 1997. ________________________________ *** APPUNTAMENTI DEL MESE https://www.liberaconoscenza.it/appuntamenti/liberaconoscenza-appuntamenti.html - ANTROPOSOFIA IN PERIFERIA Conversazioni introduttive all'Antroposofia A cura di Enea Arosio Milano - tre incontri alle ore 20.45: mercoledì 5 e 19 novembre - OPEN DAY SCUOLA DI ARTE-TERAPIA TERRA DI SIENA Con Anna Truci e Cristina Bimbi Firenze - 6 novembre 2025 - PEDAGOGIA WALDORF una scuola che nutre la mente, il cuore e la gioia di fare Incontro aperto a tutti Torino - Sabato 8 novembre 2025 - LAMPADA PER I MIEI PASSI Un percorso per imparare a meditare la Parola di Dio a cura del Prof. Mauro Vaccani Galbiate (LC) - da ottobre 2025 a maggio 2026 Secondo incontro sabato 8 novembre 2025 - "Con Loro" NOVITÀ - PER LORO Quattro occasioni per riflettere sulla realtà della morte A cura del prof. Mauro Vaccani Thiene (VI) - 12 novembre 2025 Vascon Carbonera (TV) - 13 novembre 2025 Fontaniva (PD) - 14 e 15 novembre 2025 - VIVERE ANTROPOSOFIA - INCONTRI 2025-2026 Introduzione ad alcuni aspetti della Scienza dello Spirito Fondazione Antroposofica Milanese Milano - Sabato 15 novembre 2025 - 1° incontro La soglia del mondo spirituale» e la sua attualità - con Stefano Pederiva e Stefania Masutti NOVITÀ - Come risvegliare l'Io artista in me per aprirsi al futuro? La triplice bellezza nella biografia: come riconoscerla? Seminario aperto a cura di Paola Forasacco e Sanna Dia Parona (VR) - Sabato 15 e domenica 16 novembre 2025 NOVITÀ - UN VIAGGIO INTERIORE ATTRAVERSO L'ANNO CON IL CALENDARIO DELL'ANIMA CON LE ILLUSTRAZIONI DI KARL KÖNIG Incontro con Richard STEEL Torino - Domenica 16 novembre 2025 - Luce Colore e Tenebra nel lavoro di Liane Collot d'Herbois A cura di Ewa Rapacz e Mara Lionetti Como - Domenica 16 novembre 2025 NOVITÀ - DAL COSMO ALL'UMANO DIALOGHI DELL’ANIMA CON LE STELLE Laboratorio di Euritmia con Elisa Martinuzzi Torino - Sabato 22 novembre 2025 NOVITÀ - LA SOGLIA TRA I DUE MONDI – IL RAPPORTO TRA MORTE E INIZIAZIONE Seminario formativo sul cammino interiore Con Fabio MONTELATICI Torino - Domenica 23 novembre 2025 *** ANTEPRIMA - ALLA SVOLTA DEI TEMPI... (Rudolf Steiner : Meditazione della Pietra di Fondazione, quarta parte, O.O. 260, 25.12.1923) Incontro con il Dott. MARIANI Lecco - Domenica 7 dicembre 2025 NOVITÀ - L'Io scrive la propria biografia nella danza dei ritmi e degli impulsi che creano Seminario aperto a cura di Camilla Sirtori e Anna Maria Panero Parona (VR) - Sabato 13 e domenica 14 dicembre 2025 NOVITÀ - VIVERE ANTROPOSOFIA - INCONTRI 2025-2026 Introduzione ad alcuni aspetti della Scienza dello Spirito Fondazione Antroposofica Milanese Milano - Sabato 13 dicembre 2025 - 2° incontro Fiducia nel pensare. Educazione pratica del pensiero - con Emilio Ferrario, Domenico Carà e Patrizia G. Curcetti NOVITÀ - IL VIAGGIO DELL'EROE: PARSIFAL E I PASSI PER DIVENTARE EROI NELLA NOSTRA VITA Seminario formativo esistenziale ed esperienziale in un'unica giornata Con Claudio Tomaello Torino - Domenica 14 dicembre 2025 NOVITÀ - La mente, il cuore e la vita Magi e Pastori: vie dell'anima verso Cristo A cura del prof. Mauro Vaccani Tartano (SO) - Dal 27 al 30 dicembre 2025 NOVITÀ - VIVERE ANTROPOSOFIA - INCONTRI 2025-2026 Introduzione ad alcuni aspetti della Scienza dello Spirito Fondazione Antroposofica Milanese Milano - Sabato 31 gennaio 2025 - 3° incontro Meditazione e ascesi del pensiero. Verso la conoscenza immaginativa - con Giorgio Capellani, Claudio Elli, Sergio M. Francardo, Linda M. Cerciello e Elena Sivieri *** APPUNTAMENTI A DISTANZA (https://www.liberaconoscenza.it/appuntamenti/liberaconoscenza-appuntamenti-a-distanza.html) - LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ 2^ parte Gruppo di studio on-line Con Federica Gho In collegamento a distanza – Incontri ogni due settimane il mercoledì preserale - COME SI ACQUISISCONO LE CONOSCENZE DEI MONDI SPIRITUALI? (O.O. 10) di Rudolf Steiner Gruppo di studio on-line con Consuelo Stangarone In collegamento a distanza – Il mercoledì sera, ogni due settimane - LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ 1^ parte Gruppo di studio on-line Con Federica Gho In collegamento a distanza – Incontri ogni due settimane il giovedì preserale - LETTURA, COMMENTO E DIALOGO SU TESTI DI RUDOLF STEINER Gruppo di studio on-line Con Federica Gho In collegamento a distanza – Incontri ogni due settimane il giovedì preserale - LA SCIENZA OCCULTA (O.O. 13) di Rudolf Steiner Gruppo di studio e lettura con Tiziano Bellucci In collegamento a distanza – Il giovedì sera, settimanale NOVITÀ - Cosa fa l’angelo nel nostro corpo astrale? Come ritrovare il Cristo? (di Rudolf Steiner - o.o. 182 e 187) Gruppo di studio su testi di Rudolf Steiner con Raffaello Zonin In collegamento a distanza – Ogni venerdì pre-serale - LA SCIENZA OCCULTA (O.O. 13) di Rudolf Steiner Gruppo di studio on-line con Consuelo Stangarone In collegamento a distanza – Il venerdì sera, ogni due settimane - UNIcorno-UNIverso Svelamento dell’anima umana Percorso di 8 incontri ON LINE a cura di Tiziano Bellucci In collegamento a distanza – Serale - Il 2° venerdì di ogni mese da ottobre 2025 - IL VANGELO SECONDO MATTEO Gruppo di meditazione con Raffaello Zonin In collegamento a distanza – Ogni sabato mattina - Il V-Angelo di Matteo Matteo, da esattore delle tasse a perdonatore di debiti Sei incontri ON LINE a cura di Tiziano Bellucci In collegamento a distanza – Lunedì 17-24 novembre, 1°-8- 15 e 22 dicembre 2025 *** CORSI e GRUPPI DI STUDIO (https://www.liberaconoscenza.it/appuntamenti/gruppi-studio/liberaconoscenza-appuntamenti-gruppi-studio.html) NOVITÀ - VITA DA MORTE A NUOVA NASCITA (Rudolf Steiner – o.o. 141) Gruppo di studio antroposofico Alghero (SS) - Il giovedì, pre-serale - quindicinale Inizio giovedì 6 novembre 2025 NOVITÀ - TEOSOFIA Una introduzione alla conoscenza sovrasensibile (Rudolf Steiner – o.o. 9) Gruppo di studio antroposofico Alghero (SS) - Il giovedì, pre-serale - quindicinale Inizio giovedì 13 novembre 2025 - La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner Gruppo di lettura con Paolo Galbusera Lecco - Lunedì pomeriggio - quindicinale - LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner Gruppo di lettura di avviamento all'Antroposofia Desio (MB) - Il lunedì pre-serale, presso la Scuola Naturalis - Il cristianesimo come fatto mistico Rudolf Steiner o.o. 8 Gruppo sul Cristianesimo condotto da Luisa Testa Milano - Il martedì mattina, mensile - Corso di Arte della parola e Arte Drammatica Corso aperto a tutti A cura di Eva Veranda Genova Fontanafredda, Cinto euganeo (PD) - Il martedì preserale - Mensile - LE METE DELLA SESSUALITÀ Gruppo di ricerca autogestito Torino - Incontri mensili il martedì in preserale - Il corso dell'anno come via di iniziazione all'esperienza del Cristo di Sergej O. Prokofieff Grandate (CO) - Il martedì serale, mensile - GRUPPO DI LETTURA SUL PERCORSO KARMICO Su testi di Rudolf Steiner (O.O. 236) Lecco - Il martedì sera - quindicinale - LA CRISI DEL PRESENTE E LA VIA AL SANO PENSARE di Rudolf Steiner (O.O. 335) Gruppo di lettura steineriano Arcore (MB) - Incontri settimanali martedì dalle 21.00 - FIORIRE Corso di pittura Con Doris Harpers Oriago (VE) - Il mercoledì in orario pre-serale - LE FORZE ANIMICO SPIRITUALI ALLA BASE DELLA PEDAGOGIA Rudolf Steiner Opera omnia 305 Incontri di studio di pedagogia steineriana Sassari - Incontri quindicinali il mercoledì in orario pre-serale - IL VANGELO DI GIOVANNI di Rudolf Steiner - O.O. 103 Gruppo di Lettura Antroposofico Cosio Valtellino (SO) - Il mercoledì sera - quindicinale - Lettura e commento dei testi antroposofici Gruppo di studio con Daniela Mascotto e Umberto Bassan Battaglia Terme (PD) - Ogni 15 giorni al mercoledì presso la sede Biolca - ATELIER DI PITTURA E DISEGNO Percorso artistico/conoscitivo Condotto da Patrizia G. Curcetti Milano - Il giovedì pre-serale, settimanale - LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner (O.O. 4) Teglio (SO) - Gruppo di studio il giovedì - settimanale - OSSERVANDO IL MONDO Gruppo di studio in presenza Con Giorgio Capellani Torino - Incontri ogni due settimane il giovedì in preserale - LA SAGGEZZA DEI ROSACROCE di Rudolf Steiner - o.o. 99 Gruppo di studio a cura di Carla Costa Lecco - Il giovedì - pre-serale settimanale - CORSO DI EURITMIA MUSICALE E DELLA PAROLA L'Euritmia come strumento di trasformazione e conformazione Incontri con Maria E. Torcianti - al pianoforte Stefania Masutti Milano - Il giovedì pre-serale, settimanale - Da Gondishapur a Silicon Valley di Paul Emberson Gruppo di studio Ballabio (LC) - Il venerdì pomeriggio - mensile - Osservare la propria vita come un'opera d'arte Una prospettiva diversa dell'invecchiamento Un progetto di Carla Costa e Patrizia Consonni Lecco - Il venerdì - pomeridiano mensile - Corso di Euritmia per adulti A cura di Francesca Gatti Desio (MB) - Mensile (venerdì) - Corso settimanale di Euritmia Per adulti aperto a tutti, a partire dai 16 anni A cura di Emanuela Speziale e Rudolf Weigert Fontanafredda, Cinto euganeo (PD) - Il venerdì, pre-serale - ARTE DELL'EDUCAZIONE I - ANTROPOLOGIA di Rudolf Steiner (O.O. 293) Gruppo di studio con le conferenze di Rudolf Steiner Olgiate Comasco (CO) - Il sabato mattina - TEOSOFIA Rudolf Steiner o.o. 9 Gruppo aperto a neofiti e a chi si vuole avvicinare all'Antroposofia - Con Andrea Pozzi Como - Il sabato pomeriggio, quindicinale - Considerazioni esoteriche su nessi karmici - Vol. I Rudolf Steiner o.o. 235 Con Daniela Varenna Como - Il sabato pre-serale, quindicinale - Dalla cronaca dell'Akasha (di Rudolf Steiner - o.o. 11) Gruppo di lettura sul percorso Evoluzionistico Lecco - Sabato sera - quindicinale - Le piante medicinali per la cura delle malattie Lettura e commento dei tre libri di Wilhem Pelikan Gruppo di studio con Mauro Hartsarich Battaglia Terme (PD) - Ogni ultimo sabato del mese presso la sede Biolca - Sprachgestaltung Arte della parola creativa Condotta da Angelina Gazquez Lecco - Domenica mattina - mensile - La Filosofia della Libertà Lettura e commento del testo di Rudolf Steiner Gruppo di studio Battaglia Terme (PD) - Ogni prima domenica del mese presso la sede Biolca ________________________________ DOWNLOAD (https://www.liberaconoscenza.it/download/liberaconoscenza-download.html) PODCAST/AUDIO https://www.liberaconoscenza.it/download/liberaconoscenza-download-podcast.html La sezione dedicata alle conferenze inedite in Italia di Rudolf Steiner: (https://www.liberaconoscenza.it/rudolfsteiner/rudolfsteiner-inediti.html) La sezione dedicata alle conferenze "introvabili" e ai dattiloscritti di Rudolf Steiner (https://www.liberaconoscenza.it/rudolfsteiner/rudolfsteiner-introvabili.html) ______________________________ LINKS (https://www.liberaconoscenza.it/links/liberaconoscenza-links.html) _____________________________ ARTICOLI (https://www.liberaconoscenza.it/articoli/liberaconoscenza-articoli.html) ____________________________ Ci salutiamo dedicando un caldo pensiero a chi ha passato la soglia della morte prima di noi, ben consapevoli che “…Dobbiamo imparare a considerare i morti non come morti, bensì come entità che vivono in mezzo a noi, che vivono ed operano tra noi. Nel futuro si avrà bisogno, per lo sviluppo della nostra civiltà, dell'aiuto di coloro che sono lassù. Poiché fa parte di quanto di più bello e di più significativo riusciamo a conquistare per mezzo della scienza dello spirito il riuscire a vedere coloro che sono passati attraverso le porte della morte come se vivessero in mezzo a noi, come se ci venissero incontro e noi potessimo accompagnarci a loro come ci troviamo con quelli che incontriamo nella vita fisica”. Un caro saluto e a presto, Giovanni _______________________________________________________________ Da Rudolf Steiner - I legami tra i vivi e i morti Articolo tratto dalla rivista Kairòs - Nr. 5 di Settembre/Ottobre 1997 Parleremo oggi della vita dell'essere umano nel mondo spirituale (in sanscrito Devachan) fra due incarnazioni. Prima di tutto ricordiamoci che essa non si svolge in un luogo diverso da quello in cui ci troviamo ora. Il mondo spirituale, il mondo astrale, il mondo fisico sono tre sfere che si interpenetrano a vicenda. Per capire, con un paragone, come ci viene nascosta la vista del Devachan pensiamo a quel che erano le forze elettriche nell'universo prima che l'uomo scoprisse l'elettricità. Esse esistevano nell'universo, che le conteneva, ma erano ancora di natura occulta. Quel che distingue il mondo spirituale dal mondo fisico è che al suo attuale grado di evoluzione l'uomo è provvisto di organi che percepiscono il fisico ma non di organi in grado di percepire lo spirituale. Immergiamoci nell' anima di un essere umano che si trovi tra due incarnazioni. Egli ha restituito il suo corpo fisico alle forze universali; allo stesso modo il corpo eterico è ritornato alle forze della vita; infine le parti del corpo astrale sulle quali non ha ancora personalmente lavorato sono state rese alloro ambiente originario. Egli si trova nello stato spirituale. Non dispone più di ciò che le entità spirituali avevano elaborato nel suo corpo eterico e nel suo corpo astrale. Ciò che egli stesso, invece, ha forgiato in sé, nel corso di numerose esistenze, è ora un suo bene personale. Rimane suo, anche nel mondo spirituale. Perché il risultato del lavoro che noi realizziamo nel mondo fisico è quello di aumentare sempre più la nostra parte di coscienza nel mondo spirituale. […] Leggi il testo integrale: https://www.liberaconoscenza.it/articoli/liberaconoscenza-articoli.html#articoli-rudolf-steiner _______________________________________________________________ Tutte le edizioni precedenti del Notiziario di LiberaConoscenza.it sono disponibili on-line al seguente indirizzo: https://www.liberaconoscenza.it/articoli/liberaconoscenza-articoli-notiziari.html Nota: chi non fosse più interessato a ricevere il Notiziario di LiberaConoscenza.it, può cancellare la propria iscrizione inviando in qualsiasi momento un messaggio di posta elettronica all'indirizzo: info@liberaconoscenza.it semplicemente indicando la propria intenzione.