I contenuti che si possono "scaricare" 
                da questo sito sono resi disponibili non gratuitamente ma secondo 
                la formula del libero apprezzamento.
               Anche se non viene richiesto un "prezzo" 
                da pagare, il libero apprezzamento non è una offerta 
                gratuita, e l'idea di fondo è che ognuno si chieda:
                "Quanto è importante per me quello che mi è 
                stato messo a disposizione? Che valore gli do? Ritengo utile che 
                chi mette a disposizione questi contenuti possa continuare a farlo, 
                affinchè possano essere offerti anche ad altri?"
               Insomma, con la massima fiducia si è 
                deciso di affidarsi all'intima onestà interiore di ognuno, 
                che meglio di ogni altro può, per se stesso, dare un valore 
                a ciò che gli viene offerto. Se poi qualcuno considera 
                nullo questo valore, è legittimo e corretto che parimenti 
                nullo sia l'apprezzamento.
              In questa ottica, il poco di chi ha poco 
                sarà moltissimo per noi. Questo "poco" 
                comunque ci aiuterà a sostenere le spese vive del sito 
                e a finanziare le ore di attività che lo sorreggono.
              Qualora, come ci auguriamo, chi usufruisce del 
                materiale disponibile su questo sito, volesse renderne partecipi 
                anche altre persone, sarebbe coerente con lo spirito di questa 
                iniziativa condividere le qui presenti informazioni.
               In questa prospettiva di fiducia, che deve essere 
                reciproca, riteniamo importante informare in modo trasparente 
                come eventuali apprezzamenti per cui sono indicati i contenuti 
                cui si riferiscono, saranno suddivisi: al netto delle tasse, il 
                10% del ricavato sarà utilizzato per le spese di mantenimento 
                e promozione del sito, mentre il restante 90% sarà girato 
                - se possibile - ai legittimi proprietari delle opere, che rimangono 
                sempre gli autori(*). In caso gli autori non fossero contattabili, 
                i proventi saranno utilizzati per promuovere la diffusione dei 
                loro contenuti e del sito.
              (*) In caso di pubblicazioni che coinvolgono 
                una casa editrice, è lasciata alla libertà dell'autore 
                una eventuale suddivisione del ricavato.
              Per chi intende liberamente apprezzare il sito 
                e/o i contenuti disponibili, è prevista la seguente possibilità:
              - Donazione con Carta di Credito o altri metodi 
                di pagamento on-line utilizzando PayPal (è sufficiente 
                selezionare il link o il pulsante seguenti):
              Utilizza questo 
                link
              Oppure selezionare questo bottone:
              
               
              NB: in caso di apprezzamento delle opere offerte, 
                è auspicabile una comunicazione, via posta elettronica, 
                all'indirizzo 
                info@liberaconoscenza.it, che precisi quale opera si intende 
                apprezzare, in modo che sia possibile girare l'importo dovuto 
                all'autore della stessa. Sempre via posta elettronica sarete avvisati 
                dell' avvenuta ricezione dell' apprezzamento.
              Certi che capirete lo spirito che anima la nostra 
                scelta, un ringraziamento fin da ora va a tutti coloro che vorranno 
                partecipare a questa iniziativa.
              Se siete interessati a conoscere come altri vivono 
                l'esperienza del Libero Apprezzamento, visitate questo link:
              http://maghelladicasa.blogspot.it/2014/07/il-potere-del-denaro.html
                  
              Selezionando questo link invece troverete la pagina dedicata 
                al Libero Apprezzamento da parte de "IlCentro - Fondazione per la Antroposofia" di Torino:
              https://ilcentroantroposofia.it/fondazione-il-centro/libero-apprezzamento/