Libera Conoscenza
 
Home
 
Prossimi Appuntamenti
Download
LiberaConoscenza.it - il Notiziario
Contatti
Gli Autori di LiberaConoscenza.it
   
Mappa
       
 

Home->Appuntamenti->La storia dal punto di vista dell'anima (Mauro Vaccani)
 

 

La storia dal punto di vista dell'anima

A cura del prof. Mauro Vaccani

TARTANO (Sondrio) – Incontro estivo 2025

da giovedì 28 agosto ore 11.00,
a domenica 31 agosto ore 12.30

Anima dell uomo vol I - Il Mondo antico - Giancarlo Roggero

Ci siamo formati quasi tutti su manuali scolatici sostanzialmente materialisti, che ci hanno presentato la storia soprattutto nei suoi eventi esteriori, economici, militari, politici. Perchè allora non integrare quelle conoscenze con riflessioni più attente ai processi interiori, alle dinamiche dell'anima umana, che ne rappresentano sempre il punto di partenza?

Proveremo a farlo valorizzando il prezioso contributo di Giancarlo Roggero nei volumi Anima dell'uomo. Inizieremo dal primo, dedicato alle civiltà antiche. Ogni unità di lavoro consisterà in una breve scheda storica sui singoli momenti, integrata poi dalla rilettura animica e in chiave di triarticolazione offerta da Roggero.

Giovedì mattina: La maestra migliore, una riflessione fondamentale sulla storia. Nel pomeriggio: Gli Indoeuropei (cap. 1).
Venerdì: le Civiltà mediterranee (cap. 2) e l'Antico Israele (cap.3).
Sabato: la Civiltà romana (cap. 4) e l'Ellenismo (cap. 5) .
Domenica mattina ci concentreremo sull'evento centrale della storia antica e di tutta la storia: La nascita del Verbo nell'anima umana (cap. 6).

Chi desiderasse avere il testo si rivolga a MARIO MESSINA - info@estrelladeoriente.it

 

Tutti gli interessati sono cordialmente benvenuti!

Il relatore:
Mauro Vaccani ha conseguito due lauree umanistiche presso l'Università Cattolica di Milano, specializzandosi in storia del cristianesimo. Ha insegnato per quasi un ventennio nelle Scuole superiori statali. Da molti anni studia il pensiero di Rudolf Steiner, con particolare predilezione per il suo apporto nell'ambito della cristologia e dell'interpretazione dei Vangeli. Cerca quindi di farlo conoscere mediante conferenze, corsi regolari, incontri periodici e seminari.
È autore del libro "Rudolf Steiner Viaggiatore tra mondi" (Ed. Antroposofica, 2021) e del libro "Il giovane Rudolf Steiner" (Ed. Antroposofica, 2025)

 

Note organizzative:

L'incontro si terrà presso l'Albergo Vallunga - tel. 0342.645100.

Sono a disposizione 10 camere e la pensione completa, in camera doppia con bagno Euro 65, (mezza pensione Euro 60); singola con bagno Euro 75 (mezza pensione Euro 70). La sola camera singola con prima colazione: Euro 50, doppia con prima colazione Euro 70. I prezzi sono riferiti a persona.
Telefonate in Albergo per prenotare.

Tartano è un piccolo paese collocato a m. 1200, in un luogo incantevole, attorniato da alti monti, ricco di acque e offre la possibilità di passeggiate molto piacevoli. Si raggiunge, coi mezzi propri, percorrendo la SS 36 in direzione Sondrio-Bormio, fino all'uscita Tartano.

Il compenso per il Relatore, nella forma del libero apprezzamento, sarà integralmente devoluto ai progetti assistenziali in Mozambico sostenuti dalla Organizzazione di Volontariato La gioia del dono.

 

È possibile scaricare il volantino informativo dell'incontro, per poterlo così stampare e distribuire a chi non avesse un accesso Internet ma fosse ugualmente interessato.

Scarica il volantino dell'incontro - formato PDF - 106 KB - 1 pg.