| 
 L'ATMOSFERA DI PASQUA Con Luisa Testa - 1° aprile 2020 |  | 
                   
                    | 
 Dalle vigenti coercitive spinose 
                        "Corone" a Nuove Regali Corone di Resurrezione? Con Luisa Testa - 8 aprile 2020 | Un momento di riflessione, 
                        conoscenza e auspicio di rinnovata individualità, 
                        fatto sulla base dei Vangeli, su questa che sembra una 
                        Pasqua di svolta epocale.Un Incontro con Luisa Testa, sacerdote del movimento di 
                        rinnovamento religioso "La Comunità dei Cristiani" 
                        in Italia.
   CORONE DI RESURREZIONE - 1a parte CORONE DI RESURREZIONE - 2a parte   | 
                   
                    | 
 Seduti ad una Sorgente di Acqua Viva, attendiamo qualcuno che ci porta l'acqua in bottiglia Con Fabio Alessandri - 11 maggio 2020 | Cambiamento Individuale e/o Cambiamento Sociale?Osservazione delle polarità che incontriamo, o 
                        con cui ci scontriamo, nel quotidiano e possibilità 
                        di armonizzazione.
   SEDUTI 
                        AD UNA SORGENTE DI ACQUA VIVA... | 
                
				
                 
                Anno 2021
                
                   
                    | 
 RIPORTARE LUCE E CALORE UMANO 
                        NEL BUIO DELL’UNIVERSALE SOLITUDINE DI OGGI Con Ivo Bertaina IL VERBO AMOREVOLE DEI VANGELI: 
                        VITA E LUCE ESSENZIALI PER I NOSTRI TEMPI Con Luisa testa 4 gennaio 2021 |  | 
                
                 
                COME È NATA LA RUBRICA RADIOFONICA 
                  "APPUNTI DI ANTROPOSOFIA E MONDO ALTRO"
                 Molti anni fa mi era venuto il pensiero-desiderio 
                  di collaborare con una radio che trasmettesse contenuti antroposofici. 
                  Nella primavera del 2020, a seguito dell'inizio del lockdown, 
                  si presentò la preziosa opportunità di un nuovo 
                  spazio di conduzione nella storica Radio Gamma 5, che trasmette 
                  in quasi tutto il Veneto da Campodarsego-Padova nei 94 Mhz. 
                  Una radio di completo volontariato sia nella gestione che nella 
                  conduzione dei tanti conduttori e che, provvidenzialmente, portava 
                  già contenuti di Antroposofia all'interno di una trasmissione 
                  condotta da una figura di rilievo del consiglio di amministrazione.
                  Anche se avevo fatto una breve esperienza di co-conduzione, 
                  sempre di volontariato, con altri amici nella stessa radio in 
                  un altro programma, è stata un po' una sfida prendere 
                  la conduzione in prima persona su tematiche importanti quali 
                  quelle dell'Antroposofia fondata da Rudolf Steiner, ma, senz’altro 
                  grazie all'aiuto del Mondo Spirituale, pur affrontando prove 
                  impegnative. Dopo qualche tempo, grazie anche al prezioso arrivo 
                  in trasmissione dell'amico Corrado Roeper, si sta procedendo 
                  in questo programma, che ha voluto, fin dalla sua nascita, trattare 
                  in modo prevalente contenuti Antroposofici, ma anche contenuti 
                  e contributi conoscitivo-culturali altri, per un costruttivo 
                  confronto con altri approcci e anche per avere uno sguardo su 
                  cosa sta succedendo nel mondo.
                Elio Pezzuolo:
                  Laurea in Psicologia, Studioso di Antroposofia, Attore e Conduttore 
                  Teatrale Amatoriale.
                 
                La trasmissione Appunti di Antroposofia e Mondo 
                  altro si può ascoltare su RADIO GAMMA5 
                  - 94MHZ, in streaming in tutto il mondo, cliccando su: http://radio.garden/listen/radio-gamma-5-fm-94-0/4-UBMkOl
                  Le registrazioni delle trasmissioni vengono postate sul canale 
                  "Kelios" 
                  di Telegram.
                 
                
                 
                   
                  Radio Gamma GAMMA5, 94MHZ 
                    Campodarsego-Padova è una radio che trasmette dal 1976 
                    e incentra la sua attività su:
                   - tematiche di impegno sociale, economico, 
                    la scuola, la cura alternativa per la salute (omeopatia, fitoterapia, 
                    psicologia e tanti altri approcci naturalistici...).
                    Inoltre sulla controinformazione sociopolitica, (organizza 
                    partecipazioni a manifestazioni in difesa della salute contro 
                    i vaccini, il 5G, la TAV in val di Susa, la ricorrenza del 
                    Vajont, camminate in difesa della natura, ecc.);
                    - le conoscenze scientifiche alternative, la diffusione delle 
                    conoscenze spirituali anche a carattere antroposofico. Nei 
                    suoi locali ospita un gruppo di studio settimanale di Antroposofia 
                    condotto dall’ex-presidente e figura storica della radio 
                    che tiene una trasmissione il giovedì anche con contenuti 
                    antroposofici.
                   Ci sono comunque anche trasmissioni leggere, 
                    musicali e di intrattenimento.
                    Attiva da decenni Gruppi di Acquisto Solidale. 
                    Gli ascoltatori per la maggior parte sono sensibilizzati a 
                    queste tematiche di impegno sociale e di conoscenze alternative 
                    e di controinformazione.
                  
                
                
                    
                Chiunque usufruisce del materiale qui presente 
                  dichiara di aver preso visione delle condizioni 
                  d'uso e di essere a conoscenza della formula del libero 
                  apprezzamento.
                    
                 
                       
 
                       
                  Queste opere 
                  sono pubblicate sotto una Licenza 
                  Creative Commons.