Libera Conoscenza
 
Home
 
Prossimi Appuntamenti
Download
LiberaConoscenza.it - il Notiziario
Contatti
Gli Autori di LiberaConoscenza.it
   
Mappa
       
 

Home->Appuntamenti->I grandi eventi del nostro tempo (Fabio Delizia)
 

 

I GRANDI EVENTI DEL NOSTRO TEMPO
Il ruolo dell'Antroposofia

Seminario a cura di Fabio Delizia

14 e 15 febbraio 2026

c/o Fondazione Rudolf Steiner
Via Aurelio Saliceti 7 - ROMA

I GRANDI EVENTI DEL NOSTRO TEMPO - Il ruolo della Antroposofia

 

Fin dall'inizio, il XX secolo si annunciò come un secolo nuovo, portatore di una nuova vita e di rinnovamento. In effetti così fu per via del grande impulso cristico che venne donato all'umanità: la scienza dello spirito o Antroposofia.
Con l'anno 1899 terminò il KaliYuga, l'epoca oscura, e subito, proprio all'inizio del secolo scorso, i cieli si aprirono e una nuova possente rivelazione del Cristianesimo entrò nell'umanità tramite l'intensa attività di Rudolf Steiner.
Lo stesso Steiner preannunciò che "siamo di fronte ad una nuova rivelazione del Cristo" e che "il mistero principale della nostra epoca è il mistero del ritorno del Cristo" (O.O.69c), ma preannunciò anche l'intensificarsi delle forze di opposizione che avrebbero fatto di tutto per occultare questo evento e far si che l'umanità lo passi senza accorgersene.
Steiner profetizzò diversi eventi che sarebbero accaduti proprio nel nostro tempo, e in particolare parlò di tre grandi misteri legati alla nostra epoca: il mistero di Michele, quello del cosiddetto "ritorno del Cristo" ed il mistero di Sorat, il nome che ci svelò essere dell'anticristo.
In questo fine settimana cercheremo di affrontare per come ci è possibile, questi tre misteri annunciatici da Rudolf Steiner.

Siete tutti benvenuti.
Fabio Delizia

 

Il relatore
Fabio Delizia 1970, autore e conferenziere, studia e approfondisce tematiche che riguardano l'umano con particolare attenzione e riguardo alle opere artistiche. Le chiavi di lettura dell'antroposofia di Rudolf Steiner, che studia dal 1991, sono alla base delle sue riflessioni. È autore del libro "La cattedrale di Chartres, un dialogo tra cielo e terra" (Ed. Psiche Torino, 2005) e del testo, pubblicato dall'Editrice Antroposofica, "Chi è quel bambino. Un viaggio nei Vangeli e nell'arte alla luce dell'antroposofia".
Visita il sito di Fabio Delizia: https://www.fabiodelizia.com/

 

PROGRAMMA

Sabato 14 febbraio 2026

Ore 10,00 - 13,00
I Grandi Eventi dell’attuale Epoca di Michele

Ore 14,30 - 16,30
Il Mistero di Sorat, l'anticristo
(prima parte)

Pausa

Ore 17,00 - 19,00
Il Mistero di Sorat, l'anticristo
(seconda parte)

Domenica 15 febbraio 2026

Ore 10,00 - 12,30
Il Ritorno del Cristo nel XX secolo
(prima parte)

Pausa

Ore 14,00 - 16,30
Il Ritorno del Cristo nel XX secolo
(seconda parte)

 

NOTE ORGANIZZATIVE

Dati i posti limitati PER PARTECIPARE É RICHIESTA L'ISCRIZIONE.

Scrivere una mail al seguente indirizzo muovi01@gmail.com specificando se si intende partecipare all'intero convegno oppure a solo un giorno di queste due giornate.

Costi ed informazioni
RELATORE E ORGANIZZATORI ADOTTANO LA FORMULA DEL LIBERO APPREZZAMENTO
I costi e le prestazioni del relatore sono lasciati ad un'offerta libera, ad un "liberoapprezzamento" consapevole e responsabile dei partecipanti.
Per informazioni:
Telefono:+39 339 617 1834 e-mail: francesco.valor@gmail.com

 

È possibile scaricare il volantino informativo del seminario, per poterlo cosė stampare e distribuire a chi non avesse un accesso Internet ma fosse ugualmente interessato.

Scarica il volantino del seminario