
               
               
                 "L'Archivio Rudolf Steiner di Dornach 
                  custodisce la maggior parte del lascito letterario ed artistico 
                  di Rudolf Steiner. Qui gli addetti espongono regolarmente alcuni 
                  dei fondi archivistici presenti. Il materiale è a disposizione 
                  dei ricercatori e degli interessati nella sala di lettura dell'Archivio.
                 In una poco appariscente scatola metallica 
                  con la scritta "Waldorf Astoria" è conservato 
                  un materiale archivistico molto speciale. Durante la Prima Guerra 
                  Mondiale, da parte della fabbrica di sigarette Waldorf Astoria 
                  vennero spedite in dono ai soldati al fronte molte sigarette. 
                  Emil Molt, il direttore dell'azienda, era legato da molti anni 
                  alla scienza dello spirito di Rudolf 
                  Steiner. Quando sempre più divenne evidente che la 
                  guerra sarebbe durata a lungo, gli venne l'idea di inviare ai 
                  soldati al fronte non solo un dono materiale, ma anche un dono 
                  spirituale. Vennero stampati dei quadernetti che avessero le 
                  stesse misure delle scatole delle sigarette, con testi di diversi 
                  poeti, fra i quali Hermann Hesse, che era stato compagno di 
                  scuola di Emil Molt. Tra il 1915 e il 1918 vennero pubblicati 
                  un totale di 31 quadernetti..."
                Dalla introduzione di Andrea Leutin
                 
              
              Scarica il "Fondo 
                archivistico XVI"- formato PDF - 
                289 Kb - 2 pgg.
              Oppure consulta l'originale tedesco: "Die 
                »Farbigen Heftchen« der Waldorf-Astoria-Zigarettenfabrik" 
                (5/2015)
              I «quadernetti colorati» che abbiamo trovato:
               - 1. Heldentum 
                und Liebe 
                von Fr. Lienhard
               - 9. Sonn'auf! 
                Gedichte 
                von Cäsar Flaischlen
               - 13.  
                Aus Johann Peter Hebels Schatzkästlein
               
              Riveste particolare importanza la selezione fatta 
                di questi tre testi di Rudolf Steiner, che furono destinati dapprima 
                ai combattenti al fronte, nella guerra del 1918-19, e poi pubblicati 
                anche nello scritto "La conoscenza reale dell'enigma 
                umano mediante lo spirito", predisposto da Rudolf Steiner 
                per la collana curata da Hermann Hesse e destinata ai prigionieri 
                di guerra tedeschi. Venne poi spedito nei loro campi di prigionia 
                quale "dono d'amore per i prigionieri di guerra".
               si veda Heft 37-38 s. 24
              
              - 29. Vier 
                Märchen 
                von Rudolf Steiner
              
                Si ringrazia il Rudolf 
                  Steiner Archiv per la gentile concessione
                Compare qui per la prima volta in italiano la Prefazione al 
                  libretto n. 29.
                  Le Quattro fiabe provengono dalla oo 14
                  - La prova dell'anima - Quadro 5° e 9°
                  - Il guardiano della soglia - Quadro 6°
                  - La porta dell'iniziazione - Quadro 6°
                  si ringrazia l'Editrice 
                  Antroposofica per la gentile concessione.
                - 29. 
                  Quattro Fiabe. Di Rudolf Steiner
                 
              
               - 30. Seelen-Kalender 
                von Rudolf Steiner
               
                Si ringrazia il Rudolf 
                  Steiner Archiv per la gentile concessione
                 
              
               - 31. Der 
                Seelen Erwachen 
                Aus einer dramatischen Dichtung von Rudolf Steiner
               
                 Si ringrazia la Biblioteca La 
                  Monda per la gentile concessione
                 Compare qui per la prima volta in italiano la Prefazione al 
                  libretto n. 31.
                  Il quadro settimo ed ottavo provengono dalla oo 14 Il risveglio 
                  delle anime (Editrice 
                  Antroposofica, che si ringrazia per la gentile concessione).
                 - 31. 
                  Il risveglio delle anime. Da un poema drammatico di 
                  Rudolf Steiner 
              
              
              Chiunque usufruisce del materiale qui presente dichiara di aver 
                preso visione delle condizioni 
                d'uso e di essere a conoscenza della formula del libero 
                apprezzamento.