|   OPERE DI RUDOLF STEINER IN CORSO DI TRADUZIONEA cura di Enea Arosio
              
 Indice 
                generale: Testi 
                integrali - Testi 
                parziali - Introvabili 
                - Inediti 
                - In 
                corso di traduzione - Articoli 
                e Documenti 
 Da un paio d'anni curo l'elenco cronologico dell'Opera 
                Omnia di Rudolf 
                Steiner e mi son sempre chiesto perché vi fossero, 
                in alcuni casi, due edizioni della stessa opera quando in italiano 
                abbiamo meno del 50% di opere tradotte. Da più di 15 anni esistono in rete testi 
                dell'Opera Omnia disponibili gratuitamente e negli ultimi anni 
                sono aumentati i siti on-line che divulgano le opere dell'antroposofia 
                grazie a traduttori che decidono liberamente di tradurre e condividere 
                con tutti i frutti del loro talento. Poiché la traduzione di un testo richiede 
                molto tempo ed essendoci ormai molti "attori" attivi 
                in quest'opera è facile che solo nella fase finale di pubblicazione 
                si arrivi a sapere che anche un altro ha fatto la stessa traduzione. 
                Per evitare questo "lavoro contemporaneo", 
                laddove non espressamente voluto, nasce questa pagina con l'intenzione 
                duplice:- in primis l'evitare la sovrapposizione di "forze traduttive"
 - e poi condividere l'informazione delle opere che verranno tradotte 
                ai potenziali fruitori
 Da fine 2014 questa informazione è già 
                stata inserita nei "3 
                Sommari" ma hanno un aggiornamento annuale, questa pagina 
                invece avrà un aggiornamento molto più frequente 
                e si basa sulla condivisione delle informazioni da parte di ogni 
                "attore" più sotto riportato che ringrazio di 
                cuore per l'adesione a questa iniziativa come ringrazio Giovanni 
                che ci ospita su questo sito. Restando a disposizione per ogni aggiornamento 
                a questa pagina auguro a tutti giornate piene di soddisfazioni 
                per il proprio operato!  Eneae-mail: enea@postalibera.eu
 ELENCO DEI TRADUTTORI - Editrice Antroposofica- Edizioni Rudolf Steiner
 - Stampa in proprio
 - Istituto per la Tripartizione
 - L'Archetipo
 - Pleroma Uno
 - Libera Conoscenza
 - In Azzurro le inedite in corso di traduzione 
                
                   
                    |  
                        Editrice 
                          Antroposofica oo 30 Basi metodologiche 
                          dell'AntroposofiaL'individualismo nella filosofia
 oo 56** La conoscenza 
                          dell’anima e dello spirito15 conf.: Berlino 10, 17, 24 ott, 
                          28 nov, Monaco 3 dic, 5 dic, Berlino 12 dic 1907, 9, 
                          23 gen, 12 mar, Monaco 18 mar, Berlino 26 mar, 9, 16 
                          apr, 14 mag 1908
 oo 101 Miti e saghe 
                          – Segni e simboli occulti16 conferenze tenute a Berlino, Stoccarda e Colonia 
                          fra il 13 settembre e il 29 dicembre 1907
 oo 154 Come si acquisisce 
                          la comprensione per il mondo spirituale?7 conf.: Praga 17 apr., Berlino 18, 26 apr., Basilea 
                          5 mag., Berlino 12 mag., Parigi 25, 26 mag. 1914
 oo 262 Rudolf Steiner 
                          - Marie Steiner von Sivers: corrispondenze e documenti 
                          1901-1925Lettere e documenti, i cosiddetti Documenti di Barr. 
                          Per ogni anno sono segnalati gli avvenimenti e i viaggi 
                          più significativi
 oo 272** La scienza 
                          dello spirito e il Faust di Goethe - Vol. 1°Faust, l'uomo che aspira, che anela
 15 conf.: Strasburgo 23 gen 1910, Berlino 17 dic 1911, 
                          Dornach 4, 11 apr, 22, 30 mag, 14, 15, 16 ago 1915, 
                          19, 20 ago, 4, 9, 10, 11 set 1916
 oo 273** La scienza 
                          dello spirito e il Faust di Goethe – Vol. 
                          2°Il problema del Faust. Le notti di Valpurga, romantica 
                          e classica
 13 conf.: Dornach 30 set, 10 dic 1916, 27 gen, 2, 3, 
                          4 nov 1917, 27, 28, 29 set 1918, 17, 18, 19 gen 1919, 
                          Praga 12 giu 1918
 oo 282 L'arte dell'attore5 conferenze tenute a Dornach dal 19 al 23 settembre 
                          1924
 oo 287** L'edificio 
                          di Dornach come simbolo del divenire storico e di impulsi 
                          di trasformazione artistica5 conf.: Dornach 10, 18, 19, 24, 25 ott. 1914 ed una 
                          discussione dei lavori di intaglio ai motivi delle architravi 
                          del primo Goetheanum, Dornach 12 ott. 1914, con 12 illustrazioni
 oo 335 La crisi del 
                          presente e la via al sano pensare10 conf. pubbliche: Stoccarda 
                          2, 4, 10, 12 mar., 8, 10, 15 giu. 29 lug., 20 set., 
                          10 nov. 1920
 oo 348** Vol. II – 
                          Salute e malattia. Linee fondamentali per una teoria 
                          dei sensi alla luce della scienza dello spirito18 conf.: Dornach 19, 24 
                          ott., 29 nov., 2, 13, 16, 20, 23, 27, 30 dic. 1922, 
                          5, 8, 10, 13, 20, 27 gen., 3, 10 feb. 1923
 oo 349 Vol. III – 
                          La vita dell'uomo e della Terra. L'essenza del Cristianesimo13 conf.: Dornach 17, 21 feb., 3, 14, 17, 21 mar., 4, 
                          9, 14, 18, 21 apr., 7, 9 mag. 1923
 mail: ordini@editrice-antroposofica.it |    
                
                   
                    |  
                         Edizioni 
                          Rudolf Steiner oo 68c 
                          Da Paracelso a GoetheMonaco, 19 nov 1911, F525 Lipsia 
                          12 ott 1906
 oo 69b Mosè. 
                          I dieci comandamenti, ieri e oggiMonaco, 13 feb 1911, F526 Kassel, 
                          26 feb 1909
 oo 69d** Morte e 
                          immortalità alla luce della scienza dello spiritoLe profondità nascoste della vita dell'anima 
                          - Monaco, 24 feb 1912
 I mondi soprannaturali 
                          e la natura dell’anima umana - 
                          Monaco, 26 febbraio 1912
 Cosa c’è dopo la morte? - Monaco, 
                          31 mar 1914
 oo 336 I grandi problemi 
                          del nostro tempo e la conoscenza antroposofica dello 
                          spiritoLa questione sociale come questione economica, giuridica 
                          e spirituale - Basilea, 28 febbraio 
                          1919
 F526 Cristianesimo 
                          e saggezzaLe ripetute vite terrene, la chiave dell'enigma dell’uomo 
                          - Amburgo, 9 dic 1905
 La Bibbia oggi - Monaco, 23,24 
                          maggio 1907
 F547 Gli enigmi dell'esistenzaL’essenza dell’essere umano - Eisenach, 
                          2 luglio 1907
 Sito: www.edizionirudolfsteiner.commail: info@edizionirudolfsteiner.com
 |    
                
                   
                    |  
                         Stampa in proprio  oo 98 Esseri naturali 
                          e spirituali. La loro azione nel nostro mondo visibile 
                          (PF) 18 conf.: Vienna 5, 7 nov, Norimberga 
                          1 dic, Monaco 4 dic, Stoccarda 7 dic, Düsseldorf 
                          15 dic, Colonia 25 dic 1907, Monaco 15 gen, Francoforte 
                          sul Meno 2(m) feb, Heidelberg 2(s) feb, Stoccarda 8, 
                          11 feb, Hannover 24 feb, Monaco 17 mar, 29 apr, Colonia 
                          7, 9 giu, Monaco 14 giu 1908
 |    
                
                   
                    |  
                        Sito online: Istituto 
                          per la Tripartizione oo 331** 
                          Consigli aziendali e socializzazione2 riunioni e 7 discussioni serali 
                          con i comitati dei lavoratori di grandi aziende: Stoccarda 
                          8, 22, 28 mag., 5, 14, 24 giu., 2, 17, 23 lug. 1919, 
                          con una documentazione in appendice
 oo 336** I grandi 
                          problemi del nostro tempo e la conoscenza antroposofica 
                          dello spirito19 conf. pubbliche (con un commento 
                          finale dopo discussione, una discussione e un risposte 
                          a domande): Berna 6, 7 feb., Basilea 13, 14 feb., Winterthur 
                          26 feb., Basilea 28 feb., Dornach 4 apr., Münchenstein 
                          ¢10 apr. (® in O.O. 329), Tubinga 2 giu., Mannheim 
                          26, 28 lug., Dresda 18, 19, 20 set. 1919, Dornach 25d 
                          mag., Friburgo in Br. 18 nov. 1920, Stoccarda 7 gen., 
                          S. Gallo 25 gen., Dornach 27® giu. 1921, e 2 relazioni 
                          di conf.: Berna 6, 7 feb. 1919
 Sito: www.tripartizione.it 
                          - mail: info@tripartizione.it |    
                
                   
                    |  
                        Sito online: L'Archetipo oo 63** La scienza 
                          dello spirito, un bene per la vita12 conf.: Berlino 30 ott., 6, 
                          20, 27 nov., 4 dic. 1913, 8, 15 gen., 12, 
                          26 feb., 19, 26 mar., 23 
                          apr. 1914
 oo 348** Vol. II – 
                          Salute e malattia. Linee fondamentali per una teoria 
                          dei sensi alla luce della scienza dello spirito18 conf.: Dornach 19, 24 ott., 29 nov., 2, 13, 16, 20, 
                          23, 27, 30 dic. 1922, 5, 8, 10, 
                          13, 20, 27 gen., 3, 10 feb. 1923
 Sito: www.larchetipo.com 
                          - mail: LARCHETIPO@fastwebnet.it |    
                
                   
                    |  
                        Sito online: Pleroma oo 88 Il mondo astrale 
                          e il DevachanAnnotazioni di 19 conf.: Berlino 
                          28 ott., 4, 11, 18, 25 nov., 2 dic. 1903, 28 gen., 4, 
                          11, 25 feb. 1904; 9 conf. singole: Berlino 24 ago., 
                          1 set., 18, 27 ott., 2, 24 nov., 8, 21, 29 dic. 1903, 
                          e 4 insegnamenti privati nell’estate 1903
 oo 269 Testi rituali 
                          per la celebrazione del libero insegnamento religioso 
                          cristiano e testi meditativi per insegnanti e allievi 
                          della Scuola Waldorf    Sito: www.pleroma.uno 
                          - mail: info@pleroma.uno |    
                
                   
                    |  
                        Sito online: Libera Conoscenza oo 117** 
                          I profondi misteri del divenire dell'umanità 
                          alla luce dei Vangeli (E.B.)2 singole conf.: Berlino 11, 18 
                          ott. 1909
 oo 164** 
                          Il valore del pensare per una conoscenza soddisfacente 
                          all'uomo (M.N.)4 conf. del 17, 18, 19 e 20 sett.1915
 oo 167** 
                          Fatti presenti e passati nello spirito umano12 conf.: Berlino 13 feb., 7, 28 mar., 4, 11 (non 
                          13), 18, 25 apr., 2, 9, 16, 23, 30 mag. 1916 (ciclo 
                          42)
  Sito: www.liberaconoscenza.it 
                          - mail: info@liberaconoscenza.it |    Legenda dei simboli:** Pubblicazione in tedesco nel quadro dell'Opera Omnia
 ® Conferenza con risposte a domande
 (d) Conferenza con dibattito o discussione finale
 
 Chiunque usufruisce del materiale qui presente dichiara di aver 
                preso visione delle condizioni 
                d'uso e di essere a conoscenza della formula del libero 
                apprezzamento. 
     
                      		
               |