|  | Cari amici, 
                        benvenuti di nuovo a questi incontri sul testo, nell'umanità 
                        moderna, il più importante che si possa immaginare; 
                        perché è il testo di base che pone i fondamenti 
                        di una moralità, di un sociale, di un modo di convivere, 
                        di un modo di trattarsi a vicenda fra esseri umani, che, 
                        o la coscienza umana ne prende coscienza, lo prende sul 
                        serio, lo realizza, e ne trarrà sempre più 
                        pienezza di vita, sempre più gioia, oppure, nella 
                        misura in cui avremo individui di mente ottusa, che si 
                        rifiutano di compiere questi cammini di coscienza, che 
                        magari hanno paura della libertà dell'individuo, 
                        della creatività dell'individuo, e la vedono solo 
                        in chiave negativa, di qualcosa che rompe le scatole, 
                        di qualcosa che rende il sociale più difficile, 
                        più complesso, nella stessa misura in cui avremo 
                        individui che non afferrano la libertà in senso 
                        positivo, il sociale e anche la vita dell'individuo, diventerà 
                        sempre più pesante, sempre più difficile; 
                        avremo sempre più persone scontente, non realizzate. [...] |