|  | Prima riflessione: 
                        qual’è il concetto di materialismo, stando 
                        alla Filosofia della Libertà?Il concetto di materialismo, stando alla Filosofia della 
                        Libertà, è che anche la persona che si ritiene 
                        la più spirituale di questo mondo, come Teodor 
                        Ziehen, non si accorge che, in tempi di materialismo, 
                        si ritiene reale un qualche percepito.
 Dio lo si ritiene una realtà in quanto sarebbe 
                        percepibile se avessimo altri organi di percezione.
 Questa è l'essenza del materialismo: vedere il 
                        reale come percezione! Che poi questo reale sia un dato 
                        di percezione esterna, un dato di percezione introspettiva, 
                        un dato di percezione speculativa, puramente immaginata, 
                        ipostatizzata, sempre percezione è!
 Quindi il concetto di materialismo della Filosofia della 
                        Libertà è che materialista è colui 
                        che vede la realtà là: il cielo dentro nell'anima, 
                        le rappresentazioni che vedo nell'anima.
 Quindi il riassunto che io faccio sul X° capitolo 
                        è che il cosidetto monismo, nel senso della Filosofia 
                        della Libertà, è che il pensare, quindi 
                        l’accendere concetti intuitivi attraverso l’attività 
                        del pensare, supera ogni elemento di spazialità!
 Quindi tutto il capitolo X° si riferisce alla dicotomia, 
                        alla dualità, tra io e mondo.
 [...]
 |