|  | Benvenuti 
                        a tutti! Ci troviamo in un punto nevralgico delle considerazioni 
                        della Filosofia della libertà, nel senso che questo 
                        capitolo IX siamo arrivati al paragrafo 16, e il capitolo 
                        si chiama "Il concetto di libertà" il 
                        concetto di libertà è che nell’agire, 
                        nel volere, nel fare qualcosa tenendo presente che noi 
                        distinguiamo tra -volere- che è un atto puramente 
                        interiore, e il fare, l’agire è il punto 
                        di passaggio tra l'interiorità umana e il mondo 
                        esterno. Uno dice: voglio uscire dalla stanza! Voglio, 
                        è un volere, è successo qualcosa? Ha fatto 
                        qualcosa? Ha agito?No, perché può darsi che ci ripensi e dica: 
                        no non voglio uscire! Quindi se dice: voglio uscire, è 
                        un atto di volontà ma è puramente interiore, 
                        non è ancora eseguito, non è ancora attuato. 
                        Se poi ci ripensa e dice: no, no aspetto una mezzora! 
                        Allora un altro atto di volontà, l'atto del volere 
                        è puramente interiore e l'azione è l’esecuzione, 
                        star fermo ad aspettare è un’azione. Il capitolo 
                        9, il concetto di libertà pone la domanda nel volere 
                        e nell'agire sono libero o no? l'essere umano è 
                        libero o no? o è determinato?
 ...  |