|  |  Carissimi 
                        ascoltatori,viviamo in un’epoca in cui positività e fiducia 
                        scarseggiano, ma appunto perciò vengono così 
                        cercate. Per molti, oggi, ci sarebbe motivo di crescente 
                        apprensione e preoccupazione, basta guardarsi attorno 
                        e osservare tutto quello che si presenta nella quotidianità 
                        o nella vita professionale. Probabilmente è rara 
                        la gente che può affermare in prima persona di 
                        guardare verso un futuro sicuro. Non molto tempo fa, molti 
                        erano convinti che il denaro fosse qualche cosa di affidabile 
                        degno della massima fiducia: bastava averne abbastanza 
                        e poterlo investire per incassare determinati interessi. 
                        Nel frattempo però, non sono pochi quelli che si 
                        sono dovuti amaramente ricredere, facendo l’esperienza 
                        che anche il denaro ci può tradire. Promette un 
                        aumento continuo, ma tirando poi le somme, diviene costantemente 
                        più scarso. Un’esperienza amara, ma forse 
                        anche salutare, che ci offre la possibilità di 
                        cercare qualcos’altro che sia degno di maggiore 
                        fiducia che non il denaro.[...]
  Pietro Archiati, dalla prima 
                        conferenza |