Prefazione
                  Primo Capitolo - Religione o religioni?
                  • Dopo il diluvio universale inizia la «religione»…
                  • La cacciata dal Paradiso e il crepuscolo degli dei
                  • La religione è un ritornare a casa procedendo in avanti
                  • Prospettiva metodica dell'evoluzione
                  • Dalle religioni dei popoli alla religione dell'uomo
                  • La «svolta», più che una fine un inizio
                  • Religione dei popoli al Nord e al Sud
                  • Iniziazione, fonte delle religioni
                  • Tutte le religioni per ogni singolo uomo
                  Secondo Capitolo - Le religioni dell'oriente
                  • Buddha, Socrate e Cristo
                  • L'uomo tra il vecchio e il nuovo
                  • La Bhagavad-Gita e le Lettere di Paolo
                  • L'uomo comincia a collaborare con Dio
                  • «Non c'è (più) spirito secondo la metrica»
                  • Metempsicosi o reincarnazione?
                  • L'anima, l'Io e la coscienza dell'Io
                  • Immortali non si nasce, si diventa
                  • La Trinità divina e quella umana
                  • Dov'è il Buddha oggi?
                  • Krishna e il superamento del sangue
                  • Krishna, Buddha e l'idealismo tedesco
                  • La filosofia del Vedanta e la filosofia greca
                  • Il Buddha e il Cristo
                  • I dodici e il Tredicesimo
                  • L'ottuplice sentiero – ieri e oggi
                  Terzo Capitolo - Zarathustra e Buddha
                  • Zarathustra: la Terra come campo d'azione
                  • I due alberi del Paradiso
                  • Zarathustra, Ermete, Mosè e Gesù di Nazareth
                  • Ama il tuo Dio con forza, mente, anima e spirito
                  • Le due correnti in Gesù di Nazareth
                  • Il Buddha alla svolta dei tempi
                  • Buddha e gli Esseni: una salvezza privata?
                  • Il Buddha «su Marte» e San Francesco d'Assisi
                  • L'esperienza dell'Io: buddhismo, ellenismo, ebraismo
                  • 1) Nagasena dice a Milinda: l'Io è un'illusione…
                  • 2) Achille a Ulisse: Meglio un mendicante in Terra…
                  • 3) La moglie a Giobbe: Maledici Jahvè, e così muori…
                  Quarto Capitolo - La missione del giudaismo
                  • Ritmi ciclici ed evoluzione lineare
                  • Creato l'uomo, Dio si riposa
                  • La struttura cerebrale di Abramo
                  • Mosè e i Dieci Comandamenti
                  • Il monoteismo come autocoscienza dell'uomo
                  • La legge interiore e la Legge esteriore
                  • Elia e l'enigma di Giobbe
                  • La sofferenza come pegno dell'amore divino
                  • Individualismo come universalismo – e viceversa
                  • Il Messia è già venuto? Sì e no
                  • L'ebreo errante e l'eterno cristiano
                  Quinto Capitolo - La svolta dei tempi
                  • Uomo cosmico e uomini terrestri
                  • La libertà dell'egoismo e dell'amore
                  • Gesù di Nazareth e l'adempimento della Legge
                  • «Io e il Padre (Abramo) siamo una cosa sola»
                  • Mosè ha parlato dei misteri dell'Io
                  • Lapidare a morte l'adultera?
                  • L'anima umana da sempre adultera
                  • Cristianesimo, religione della Terra
                  • Gesù e Cristo: aspettativa umana e risposta divina
                  • Il cristianesimo come «fatto mistico»
                  • L'ascensione al cielo e la triplice discesa all'inferno
                  • Il mistero del Golgota come fenomeno ecologico originario
                  • Ordine naturale e ordine morale s'incontrano
                  • L'iniziazione ai misteri come fatto storico
                  Sesto Capitolo - Islam e Cristianesimo
                  • La libertà come criterio del bene e del male
                  • Cristianesimo «petrino» e materialismo
                  • Scienze naturali: cristiane o islamiche?
                  • Una nuova religione dopo Cristo?
                  • L'essenza dell'Islam: monoteismo e predestinazione
                  • La Trinità cristiana: nuovo politeismo?
                  • Gli scolastici cristiani e l'aristotelismo arabo
                  • La lotta per l'immortalità individuale
                  • «Se Allah lo vuole…»
                  • Gesù di Nazareth nel Corano
                  • Una sfida reciproca
                  Settimo Capitolo - Il futuro della religione
                  • La «transustanziazione» cristiana
                  • Religione come «rispetto di se stessi»
                  • Le «Sacre Scritture» come esperienza di sé
                  • La seconda venuta del Cristo
                  • La religione del Signore del karma
                  • Dalla Trinità divina alla triade umana
                  • Dalle nozze mistiche alle nozze alchemiche
                  • Da eremita sulla Terra a cittadino del cosmo
                  • Dalle maschere di Dio ai volti dell'uomo
                  • Dalla tolleranza della religione alla religione della tolleranza