|  | Benvenuti a tutti!Direi di entrare subito nel merito del tema, cominciando con 
                    alcune riflessioni preliminari. Vedo diverse persone nuove, 
                    e perciò riprendo dall’inizio il sesto capitolo. 
                    Lavoro sul vangelo di Giovanni in diversi posti, e per me 
                    è una grande gioia: mi stupisco sempre di come si possa 
                    crescere interiormente con questo testo, perché è 
                    senza fine ciò che si può scoprire.
 Il quinto capitolo iniziava con la guarigione 
                    del paralitico; seguiva poi un lungo discorso, una delle tante 
                    diatribe, dei vivaci colloqui fra il Cristo e i Giudei (gli 
                    esseri umani che rappresentano l’umanità al punto 
                    infimo della caduta) di cui è ricco il vangelo di Giovanni. 
                    Il Cristo, il Logos, la Parola che si è fatta carne, 
                    entra in dialogo con gli esseri umani e il senso generale 
                    di questo dialogo è di articolare il significato dell’evoluzione 
                    umana, del cammino umano... |