"Oggi più che mai diviene 
                        chiaro che ognuno di noi ha la possibilità e il 
                        compito di operare una scelta. E questa scelta, anche 
                        se non ne siamo consapevoli, orienta il cammino e le sorti 
                        dell'umanità: posso fare del mio denaro un 
                        fine e, poco o tanto che sia, usarlo per trarre il massimo 
                        profi tto personale, sfruttando il mio prossimo e la società; 
                        oppure posso fare del mio denaro uno strumento con cui 
                        esprimo e metto a frutto i miei talenti in favore della 
                        collettività, con lo sguardo sempre attento ai 
                        reali bisogni degli altri.
                       Detto in altro modo, la crisi economica 
                        mondiale ci sta dicendo che non siamo "isole" 
                        e che le sorti dell'uno sono in stretta relazione 
                        con le sorti dell'altro essere umano. Il nostro 
                        sociale richiede un profondo rinnovamento e non basta 
                        affatto criticare il vecchio sistema, si tratta di descrivere 
                        e di percorrere una nuova via che conduce a un vero rinnovamento 
                        culturale. Questo convegno vuole mostrare che un nuovo 
                        progetto di vita è possibile, un progetto che riscopre 
                        l'uomo quale spirito creatore sempre più 
                        fervido e che opera in un sociale che non è un 
                        "sistema" sterile e malato, ma un "organismo" 
                        carico di vita e di salute."
                       (gli organizzatori del convegno)