"Sull'amore, da un lato ci sentiamo 
                        tutti competenti, dall'altro vorremmo capirne molto di 
                        più. Le vicende dell'amore, infatti, sono il filo 
                        rosso, spesso nascosto, che tesse insieme i passi della 
                        nostra biografia.
                       L'amore lega o libera?
                        E perché quella persona è per me più 
                        amabile di quell'altra?
                        E perché un rapporto che sembrava indissolubile 
                        a un certo punto si interrompe e finiamo per perderci 
                        di vista?
                        I parenti, poi, si devono amare per forza?
                        E, infine, da dove viene quella tensione verso l'amore 
                        eterno che permane anche quando viviamo come un naufragio 
                        la solitudine e la separazione umana?"
                       (gli organizzatori del convegno)