
               
               La presente pubblicazione è nata dall'iniziativa 
                di alcuni studiosi mossi da profondo desiderio di far conoscere 
                quanto era stato detto da Rudolf 
                Steiner riguardo l'argomento della "vita dopo la morte" 
                che, facendo parte di conferenze di vasta portata, poteva assumere 
                un carattere talvolta rapsodico o frammentario. Questo tema viene 
                affrontato più volte nella vasta opera del Dottor Steiner 
                che è ormai tradotta e pubblicata quasi per intero in italiano 
                dall'Editrice Antroposofica.
                Potrebbe quindi facilmente nascere l'obiezione: "Perché 
                un simile compendio di citazioni?" La ragione sta nel fatto 
                che nella sua vasta attività di scrittore e conferenziere 
                (6000 conferenze circa), in incontri che avvenivano nei luoghi 
                più vari delle città d'Europa, gli venisse chiesto 
                di parlare su argomenti pertinenti vari campi dello scibile umano, 
                tra i quali non era infrequente il tema della vita dopo la morte.
                Tema la cui natura richiedeva la necessità di essere trattato 
                da diversi punti di vista, per cui le descrizioni potevano apparire 
                a volte contraddittorie, ad uno sguardo superficiale; allora era 
                costretto a precisare: ... "Non è lecito che qualcuno 
                si faccia avanti e dica che una volta ho descritto il passaggio 
                dell'uomo fra morte e rinascita in una maniera e un'altra volta 
                in un'altra. Si dovranno collegare le varie descrizioni fra loro. 
                Si tratta di prendere insieme, di guardare insieme, di pensare 
                insieme le diverse descrizioni delle vicende dell'uomo nel mondo 
                soprasensibile. Solo allora si avrà una giusta impressione 
                di ciò che l'uomo vi sperimenta..."
                [...] 
               Romolo Benvenuti (dalla Presentazione)
              
                 
                  
                
              
               
                Chiunque usufruisce del materiale qui presente 
                  dichiara di aver preso visione delle condizioni 
                  d'uso e di essere a conoscenza della formula del libero 
                  apprezzamento.
                E' disponibile per 
                  il download la versione integrale del testo in formato PDF ed 
                  in versioni MOBI ed EPUB per eReader dedicati.
                 
                DOWNLOAD IN FORMATO PDF
                DOWNLOAD IN FORMATO MOBI
                DOWNLOAD IN FORMATO EPUB