| Oggi molti preferiscono 
                        parlare di etica anziché di morale. Entrambi i 
                        termini si riferiscono però alla stessa domanda 
                        fondamentale: cos’è il bene e cos’è 
                        il male? Cosa favorisce l’evoluzione dell’uomo 
                        e cosa invece la ostacola?Nei tempi antichi il fatto che il bene e il male fossero 
                        qualcosa di universalmente valido era assolutamente fuori 
                        discussione. Si era convinti dell’oggettività 
                        della natura umana e si riteneva buono ciò che 
                        la aiuta a progredire e cattivo ciò che la danneggia 
                        o la distrugge.
 Al giorno d’oggi sono in molti a considerare dogmatica 
                        o intollerante la convinzione che la natura umana sia 
                        qualcosa di oggettivo, e che di conseguenza anche il bene 
                        e il male siano universalmente vincolanti. Per queste 
                        persone non esiste alcun "diritto naturale", 
                        ma solo accordi, determinati dall’epoca e dalla 
                        cultura, su ciò che è permesso e su ciò 
                        che è vietato.
 Oltre a quella sulla natura dell’uomo, un’altra 
                        questione fondamentale dell’etica è quella 
                        relativa alla libertà. L’uomo è libero 
                        o no nel suo agire? Può essere ritenuto responsabile 
                        delle sue azioni o in lui agiscono di necessità 
                        le forze della natura? Se un uomo non è libero 
                        di evitare un'azione distruttiva o proibita, essa non 
                        potrà essergli addebitata e neppure essere definita 
                        cattiva dal punto di vista morale. Un uomo che non sia 
                        libero di essere buono non può essere cattivo. 
                        [...]
 Pietro Archiati nell'estate 2007 
                        (dalla prefazione) |  |