| Questo VII 
                        capitolo pone il quesito: ci sono limiti alla conoscenza? 
                        E la risposta è: no!, non ci sono limiti nel modo 
                        più assoluto! La prima parte della Filosofia della 
                        Libertà – questo testo bellissimo di Rudolf 
                        Steiner – è dedicata al pensare. Adesso, 
                        in questo fine settimana faremo il trapasso: terminiamo 
                        la prima parte e andiamo nella seconda parte. Dunque: prima parte: il pensare. Seconda 
                        parte… oltre al pensare, che cosa c'è nell'essere 
                        umano? L'agire. Dunque: il pensare e l'agire. L'agire naturalmente presuppone il volere, 
                        perché uno agisce in base a volizioni: vuol fare 
                        qualcosa e la fa! E il volere cos'è? Si può 
                        volere qualcosa senza pensarlo? No! Quindi, diciamo che 
                        il volere è una specie di passaggio tra il pensare 
                        e l'agire... |