Indice
                   Note introduttive
                  Prefazione
                  Primo capitolo
                     Il cristianesimo di Pietro
                  • Il cristianesimo non è una religione
                    • Perché si parla dell’impulso-Cristo?
                    • «Tu seguimi»
                    • La controversia sull'Eucarestia
                    • L'arroganza dell’ignoranza
                    • L'analfabetismo spirituale del nostro tempo
                    • Le false incompatibilità
                    • I tre ultimi dogmi della Chiesa cattolica
                   Secondo capitolo
                     Verso il cristianesimo di Giovanni
                  • L'insegnamento del Risorto
                    • La straordinaria legge dell'economia spirituale
                    • Il cristianesimo esoterico
                    • La Scolastica medioevale e la redenzione del pensare
                    • Da figlio di Dio a figlio dell'Uomo
                   Terzo capitolo
                     Gli uni negli altri
                  • Amare il karma di tutti
                    • L'immoralità della volontà comune
                    • Vita in comunità
                    • L'evoluzione della socialità
                    • L'assurda condanna dell'egoismo
                    • Nazionalismo e cosmopolitismo
                   Quarto capitolo
                     La chiesa cattolica ovvero la Santa Istituzione
                  • La successione apostolica
                    • L'uomo, servo della Santa Istituzione
                    • L'entusiasmo obbediente
                    • La censura e l'indice
                    • Le cariche all'interno dell'istituzione
                    • L'avvenire del cristianesimo è l'avvenire dell'uomo
                    • Il volto del Cristo nell'anima umana
                   Appendice
                     • Dopo la morte di Rudolf Steiner: cesura 
                    o successione?
                  Letture correlate
                   A proposito di Pietro Archiati