Titolo originale: Die Überwindung des 
                Rassismus
               Seconda edizione riveduta dall'autore
               Traduzione di Maria Eugenia Cianci
                Revisione di Pietro 
                Archiati
               
               
                
                   
                    |  | Caro lettore,queste righe nascono dalla vita e alla vita vorrebbero 
                        servire.
 In un'epoca in cui l'umanità ha estremo bisogno 
                        del contributo della Scienza dello Spirito di Rudolf 
                        Steiner, che è in grado di indicarle gli orientamenti 
                        con i quali uscire dal vicolo cieco del materialismo, 
                        le potenze di questo mondo riescono ancora ad imporre 
                        il silenzio su di lui o a investire di calunnie la sua 
                        figura e la sua opera.
 L'accusa di razzismo che gli è stata rivolta rientra 
                        tra queste. Le pagine che seguono non sono intese a «giustificare» 
                        Rudolf Steiner, perché se egli avesse davvero bisogno 
                        di una giustificazione non le avrei scritte. Il compito 
                        che io mi sono qui proposto è invece quello di 
                        esporre i concetti fondamentali della sua Scienza dello 
                        Spirito che riguardano l'evoluzione dell'uomo 
                        e della Terra, con particolare riferimento allo sviluppo 
                        delle razze e dei popoli. Solo in questo contesto più 
                        ampio è infatti possibile che le espressioni di 
                        Rudolf Steiner, sia sulle une che sugli altri, vengano 
                        intese nel loro senso giusto.
 (dalla Prefazione) | 
                
                CAPITOLI DEL LIBRO:
               
            
            
              -  
                 Prefazione dell'editore svizzero 
-  
                 Caro lettore 
-  
                 Cenni autobiografici 
-  
                 Gli uomini sono tutti uguali o ve ne sono alcuni 
                  migliori degli altri?  
-  
                 Il materialismo quale origine di ogni forma 
                  di razzismo 
-  
                 La reincarnazione e la questione razziale 
-  
                 Evoluzione successiva o parallela delle razze 
                  umane? 
-  
                 Reagire per emotività o in chiave di 
                  karma 
-  
                 L'elemento «attuale» nella prospettiva 
                  dell'evoluzione 
-  
                «L'attuale» è oggettivamente 
                  un bene? 
-  
                 Ogni uomo è una specie a sé 
-  
                 Umanità, Terra e Cosmo 
-  
                 Razzismo e nazionalismo strettamente affini 
                 
-  
                 Dove si trova l'umano puro? 
-  
                 Il «Goetheanismo» e «l'Europeo» 
-  
                 Qualcosa in me contrasta l'umano puro 
-  
                 Perché si accusa Rudolf Steiner di razzismo? 
-  
                 Affermazioni compromettenti? 
-  
                 Il coraggio della verità 
-  
                 L'uomo non è solo un «animale 
                  superiore» 
-  
                 Filogenesi del corporeo e dello spirituale 
-  
                 Distinguere tra responsabilità umana 
                  e divina 
-  
                 La verità vi farà liberi 
-  
                 Amare il proprio corpo 
-  
                 Colpa e gratitudine 
-  
                 Amore per il corpo della Terra più che 
                  per il proprio sangue 
-  
                 In futuro vi saranno solo due razze morali 
-  
                 Appendice 
 
              Chiunque usufruisce del materiale qui presente 
                dichiara di aver preso visione delle condizioni 
                d'uso e di essere a conoscenza della formula del libero 
                apprezzamento.
              Per concessione della 
                casa editrice, è disponibile per il download la versione 
                integrale del testo in formato PDF, in formato portabile HTML 
                (per eReader e altri supporti), ed in versioni MOBI ed EPUB per 
                eReader dedicati.
               
                DOWNLOAD IN FORMATO PDF
              DOWNLOAD IN FORMATO HTML
              DOWNLOAD IN FORMATO MOBI
              DOWNLOAD IN FORMATO EPUB
               
               
 
                 
                Questa opera 
                è pubblicata sotto una Licenza 
                Creative Commons