LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ 4
di Rudolf Steiner
Pietro Archiati
Tracce audio
Dal 4° seminario di Rocca di Papa (RM),
21-24 agosto 2008
- dal Cap. IV, par. 7 al Cap. V, par. 9 -
"Tutte le scoperte della scienza e della
tecnica, tutte le opere d'arte, tutte le azioni morali
più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO,
dall'intuito della mente e del cuore.
Nel suo pensare l'uomo si vive più che mai come
spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile
fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all'infinito.
La filosofia della libertà di Rudolf
Steiner è il testo di base più moderno per
una scuola del pensiero. La formazione che riceviamo ci insegna
tutto, fuorché il pensare. Questo dà all'individuo
la possibilità di pensare lui stesso al suo pensare
– con lo slancio del bambino che comincia, con la libertà
dell'adulto che ricomincia ogni giorno."
Pietro
Archiati

Il formato delle tracce audio qui proposte è
Windows Media Audio (WMA) per consentire un download più
rapido, ed è ascoltabile con Windows Media Player, Real
Player o altri programmi standard Windows (si vedano le istruzioni
per il download).
Il podcast delle conferenze del Seminario è
disponibile selezionando il collegamento seguente:

Podcast
- La Filosofia della Libertà 4° seminario
Anche per iTunes

Chiunque usufruisce del materiale qui presente
dichiara di aver preso visione delle condizioni
d'uso e di essere a conoscenza della formula del libero
apprezzamento.
Prima conferenza
Giovedì 21 Agosto 2008 - sera
Parte
1 - 24' 31" - 3,63 Mb
Parte
2 - 24' 15" - 3,59 Mb
Parte
3 - 24' 28" - 3,62 Mb
Parte
4 - 24' 29" - 3,63 Mb
È disponibile anche il fascicolo con la
trascrizione integrale dell'intero seminario:
LA
FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ 4 - Download del testo integrale
Questa opera
è pubblicata sotto una Licenza
Creative Commons.