|  | "Ho sempre 
                      pensato che la Cappella Sistina bastasse da sola a giustificare 
                      un viaggio a Roma, ed ogni volta che mi trovo nella capitale, 
                      quando le condizioni me lo permettono, vado ad ammirarla. 
                      Con questo breve scritto non intendo certo tenere nessuna 
                      "lezione d'arte" o impartire qualche "stravagante" 
                      insegnamento, bensì offrire con umiltà, al 
                      lettore che vorrà accettarli, alcuni miei pensieri 
                      sull'opera di Michelangelo. Pensieri che, anche se 
                      non affrontano una ad una tutte le scena dipinte da Michelangelo 
                      nella volta di Papa Sisto, sono a mio parere centrali riguardo 
                      a quest'opera.Essi ci mostrano inoltre, come una vera opera d'arte, 
                      abbia in sé scienza e religione, e che proprio per 
                      questo diventi un vero capolavoro che parla ai cuori e alle 
                      menti di tutti gli uomini."
 Fabio Delizia (dalla prefazione) |