Quattro conferenze tenute a Dornach (Svizzera), 
                22 settembre 1923, 31 luglio e 2 agosto 1924 e 8 gennaio 1923
               
                
                   
                    |  | "Queste 
                        conferenze, che Rudolf 
                        Steiner tenne al termine dalla sua vita, rappresentavano 
                        anche per lui qualcosa di particolare. Colui che per anni 
                        aveva creato una scienza dello spirito fatta per tutti 
                        parla ora a persone semplici, ad operai, per i quali non 
                        c'è da presupporre una cultura speciale, 
                        ma il semplice essere uomini.In queste conferenze si percepisce come Steiner sia del 
                        tutto a suo agio tra questi lavoratori: tante volte aveva 
                        detto che la sua scienza dello spirito è fatta 
                        per tutti indistintamente e che il sano buon senso, comune 
                        a tutti gli uomini, può trovarla convincente. Ovunque 
                        si nota la sua gioia nel poter contare sul buon senso 
                        ancora illeso di questi operai..."
 (dalla prefazione) | 
                
                 
                Indice
                Prefazione: Rudolf Steiner parla 
                  a operai
                Quattro conferenze tenute a Dornach, 22 settembre 
                  1923 - 31 luglio e 2 agosto 1924 - 8 gennaio 1923
                 
                Prima conferenza
                Proteine, grassi, carboidrati e sali
                Seconda conferenza
                Radici, erbe, frutti - crudismo e vegetarianismo
                Terza conferenza
                Alimentazione dei bambini - temprare il corpo 
                  e concimare i campi
                Quarta conferenza
                Cosa fa l'alcol nel corpo dell'uomo?
                 
                Letture correlate
                A proposito di Rudolf Steiner