|  |  "Tutto 
                        è in evoluzione: pochi altri pensieri sono stati 
                        in primo piano nell'umanità moderna quanto questo. 
                        Il motivo di tale fatto è che gli uomini si sono 
                        concentrati sempre più sul mondo percepibile dai 
                        sensi, nel quale tutto si modifica. Non ci si può 
                        immergere due volte nella stessa acqua, nessuna pera matura 
                        rimane in tale condizione anche solo per pochi giorni, 
                        non c'è tempo meteorologico che possa rimanere 
                        a lungo ugualmente bello o ugualmente brutto.Un'umanità più antica era maggiormente ancorata 
                        a quanto è costante. Attribuiva meno valore a ciò 
                        che è in evoluzione. La verità della geometria 
                        euclidea, secondo cui la somma dei tre angoli di un triangolo 
                        è di 180 gradi, non è in evoluzione. È 
                        valida nei secoli, nei millenni. Concetti quali saggezza 
                        e amore, pensare e agire, non cambiano il loro contenuto 
                        dall'oggi al domani. [...]"
 Pietro Archiati (dalla Prefazione) |