|  |  "[...] 
                        Ai suoi ascoltatori protestanti Rudolf Steiner espone 
                        anche quanto segue: il compito di una scienza dello spirito 
                        al passo con i tempi consiste nel favorire l’evoluzione 
                        del singolo individuo come spirito pensante e amante. 
                        Nel corso del tempo la funzione mediatrice della Chiesa 
                        diventerà superflua, ma lungo questo percorso evolutivo, 
                        che si protrae per secoli, o perfino per millenni, ci 
                        saranno ancora numerosi stadi di transizione. Per molti, 
                        lungo il cammino verso l’autonomia spirituale, un 
                        aiuto sarà comunque auspicabile, se non addirittura 
                        necessario. La grazia, la “redenzione”, viene 
                        offerta equamente ad ogni uomo con infinito amore divino. 
                        Il modo in cui questa offerta d’amore viene accolta 
                        e resa feconda dipende in misura sempre maggiore dalla 
                        libertà del singolo.  Pietro Archiati (dalla prefazione) |