Due conferenze tenute a Dornach (Svizzera) il 
                27 e il 29 giugno 1924
              Testo originale tedesco:
                Naturkatastrophen als moralische Verantwortung
                (Archiati Verlag e K., Bad Liebenzell)
              Traduzione di Mauro 
                Vaccani
                Revisione di Pietro 
                Archiati
               
                
                   
                    |  | "Di fronte 
                        a tali vicoli ciechi sia della scienza che della religione 
                        può meravigliare che fino ad oggi sia rimasta sconosciuta 
                        ai più una voce che cerca di dare una risposta 
                        proprio a queste importanti domande. È una voce 
                        che mira a soddisfare sia le esigenze della scienza della 
                        natura che quelle di una vera e propria scienza dello 
                        spirito. Si tratta della Scienza dello spirito di Rudolf 
                        Steiner. Può soltanto stupire il modo unico 
                        nel suo genere e ben articolato di Steiner di accostarsi 
                        al nostro problema.Questo quadernetto intende rendere accessibili a tutti 
                        alcuni dei suoi pensieri sulle catastrofi naturali. Qui 
                        voglio solo tracciare un rapido quadro d'insieme 
                        riguardo al contesto nel quale questi pensieri sono inseriti, 
                        al fine di renderli meglio comprensibili."
 (Pietro Achiati, nella prefazione) | 
                
               
            
             
              Chiunque usufruisce del materiale qui presente 
                dichiara di aver preso visione delle condizioni 
                d'uso e di essere a conoscenza della formula del libero 
                apprezzamento.
              Per concessione della 
                casa editrice, è disponibile per il download la versione 
                integrale del testo in formato PDF, in formato portabile HTML 
                (per eReader e altri supporti), ed in versioni MOBI ed EPUB per 
                eReader dedicati.
               
                DOWNLOAD IN FORMATO PDF
                (selezionare con il tasto destro del mouse 
                per salvare il documento)
              DOWNLOAD IN FORMATO HTML
              DOWNLOAD IN FORMATO MOBI 
              DOWNLOAD IN FORMATO EPUB
                
               
              
                Questa opera è pubblicata come Pubblico 
                Dominio