|  |  ...Cosa 
                        diventa, allora, il «Cristo» per la ricerca 
                        scientifica attuale? Una pura invenzione poetica dell’umanità, 
                        qualcosa che è soltanto un’«idea», 
                        un impulso del sentimento creato dalla fantasia umana 
                        e comparso nel corso della storia. Cristo non è 
                        una realtà, ma è un dio soltanto escogitato: 
                        questo afferma la più recente ricerca storica. [...] In queste due conferenze, «Il 
                        coraggio della libertà nella vita sociale» 
                        e «Chi è Cristo?» vediamo una pura 
                        manifestazione di quello spirito di illimitato amore per 
                        tutti gli uomini, indipendentemente dalla loro nazionalità 
                        o religione, che si è manifestato, 2000 anni or 
                        sono, nel «Cristo».  (dalla Prefazione) |