|  |  Fra le numerose 
                        conferenze di Rudolf Steiner, ve ne sono anche tre da 
                        lui tenute espressamente per "principianti", 
                        che costituiscono in un certo senso una prima introduzione 
                        alla sua scienza dello spirito. Ho scelto di presentare 
                        proprio queste tre non perché siano particolarmente 
                        semplici o facili da leggere, ma per la loro attualità. 
                        Grazie ad esse possiamo renderci conto con chiarezza di 
                        quanto al giorno d'oggi sia necessario un approfondimento 
                        scientifico-spirituale in tutti i campi della vita.Molte persone hanno difficoltà ad accedere al pensiero 
                        di Rudolf Steiner. La presentazione grafica delle sue 
                        conferenze – insieme alla massima fedeltà 
                        possibile al testo stenografato ai suoi tempi – 
                        può contare molto: aiuta, per esempio, strutturare 
                        il testo dotandolo di una punteggiatura che consenta all'occhio 
                        del lettore di sostituirsi all’orecchio dell’ascoltatore...
  (Pietro Archiati, dalla Introduzione) |