| Nella scienza 
                        dello spirito di Rudolf Steiner si dà il nome di 
                        Arimane alla potenza spirituale che ispira all'uomo una 
                        concezione del mondo e uno stile di vita di tipo materialistico. 
                        Il termine risale alla civiltà persiana di Zarathustra. 
                        È il Mefistofele nel Faust di Goethe, mentre nei 
                        vangeli viene chiamato Satana.  Secondo Rudolf Steiner, Arimane dovrà 
                        incarnarsi agli inizi del terzo millennio – avvenimento 
                        che si verifica una sola volta nell’evoluzione della 
                        Terra e dell’uomo. Egli prepara la sua "venuta" 
                        servendosi di diverse correnti culturali che devono procurargli 
                        quanto più successo possibile.  Di fronte alle sue macchinazioni, l'uomo 
                        libero deve per prima cosa smascherarle, cioè portarle 
                        a coscienza. È questo il presupposto per poi poter 
                        agire nel modo giusto.[...]
 (Pietro Archiati, dalla prefazione) |