|   Gli "introvabili" e i dattiloscritti 
                di Rudolf Steiner 
                
 Indice 
                  generale: Testi 
                  integrali - Testi 
                  parziali - Introvabili 
                  - Inediti 
                  - In 
                  corso di traduzione - Articoli 
                  e Documenti- Consigli 
                  per le ricerche 
 In questa sezione del sito LiberaConoscenza.it 
                  ci proponiamo di raccogliere tutti quei documenti (conferenze, 
                  articoli, traduzioni e altro) sulla Scienza dello Spirito di 
                  Rudolf 
                  Steiner che, nel corso degli anni sono diventati difficili 
                  o quasi impossibili da reperire, vuoi perchè non più 
                  pubblicati, vuoi perchè frutto del lavoro di un singolo 
                  o di un gruppo che rischia di andare perduto. Ecco, è proprio questo il nostro intento: 
                  dare spazio a quei contenuti che rischiano di rimanere abbandonati 
                  nelle soffitte o di andare persi nel corso del tempo. Per fare 
                  questo serve naturalmente il contributo prezioso dei nostri 
                  lettori/visitatori. Come per le conferenze 
                  inedite in Italia, invitiamo TUTTI a collaborare a questo 
                  spazio: coloro che sono in possesso di vecchi documenti, articoli 
                  o dattiloscritti di conferenze tradotte da altri e non più 
                  pubblicate… costoro potrebbero eventualmente digitalizzarli 
                  ("scannerizzarli") ed inviarceli in formato PDF o WORD o anche 
                  in altro modo. Siamo naturalmente sempre pronti alla rimozione 
                  dell'opera dal sito in caso di una violazione di diritti cui 
                  non fossimo a conoscenza. Su tutto questo materiale non viene 
                  e non verrą da noi esercitato alcun diritto, e l'originale proprietario 
                  sarą sempre citato e sempre manterrą eventuali diritti sul materiale 
                  pubblicato. Ogni comunicazione in merito può essere inviata all'indirizzo info@liberaconoscenza.it Opera Omnia:8 Il Cristianesimo come fatto mistico e i misteri antichi (1902)
 24 Articoli sulla triarticolazione dell'organismo sociale e sulla situazione del presente (1915-1921)
 29 Sulla drammaturgia (1889-1900)
 30 Scienza naturale e scienza dello spirito
 36 L'impulso del Goetheanum nella presente crisi della civiltà. Raccolta di articoli pubblicati sul settimanale Das Goetheanum dal 1921 al 1925
 40 Dalle Parole di Verità (Poesie dal 1886 al 1925)
 54 Gli enigmi dell'universo e l'Antroposofia
 55 La conoscenza del soprasensibile ai giorni nostri e la sua importanza per la vita moderna
 56 La conoscenza dell'anima e dello spirito
 59 Metamorfosi della vita dell'anima
 60 Risposte della scienza dello spirito ai grandi problemi dell'esistenza
 61 Storia umana alla luce dell'indagine spirituale
 68b Il ciclo dell'uomo entro il mondo dei sensi, il mondo dell'anima e il mondo dello spirito
 87 Antichi misteri e Cristianesimo
 93 La leggenda del tempio e la leggenda aurea come espressione simbolica dei misteri evolutivi passati e futuri dell'uomo
 98 Esseri naturali e spirituali. La loro azione nel nostro mondo visibile
 101 Miti e saghe. Segni e simboli occulti
 143 Esperienze del soprasensibile. Le tre vie dell'anima verso il Cristo
 154 Come si acquisisce la comprensione per il mondo spirituale? Il fluire dell'impulso spirituale dal mondo dei defunti
 159 Il mistero della morte. Natura e significato della Mitteleuropa e lo spirito dei popoli europei
 165 La comunione spirituale dell'umanità per opera dell'impulso del Cristo
 172 Storia cosmica e umana Vol. III - Il karma e le professioni in relazione con la vita di Goethe
 174a L'Europa Centrale fra Oriente ed Occidente
 180 Verità dei misteri ed impulsi di Natale. Miti antichi e loro significato
 190 Impulsi del passato e del futuro nel processo sociale
 191 Conoscenza scientifico-spirituale e comprensione sociale
 I retroscena spirituali della questione sociale, vol. III - LE INFLUENZE DI LUCIFERO E ARIMANE
 202 Il ponte fra la spiritualità cosmica e l'elemento fisico umano - La ricerca della nuova Iside, la divina Sofia
 203 La responsabilità dell'uomo per l'evoluzione del mondo attraverso il suo nesso spirituale con il pianeta Terra e il mondo stellare
 204 Prospettive dell'evoluzione dell'umanità - L'impulso conoscitivo materialistico e il compito dell'antroposofia
 209 Impulsi spirituali dell'Europa settentrionale e centrale. La festa dell'apparizione del Cristo
 219 Il nesso del mondo stellare verso l'uomo e dell’uomo verso il mondo stellare. La comunione spirituale dell'umanità
 224 Il nesso dell'anima umana con individualità divino-spirituali. L'interiorizzazione delle festività dell'anno
 229 L'esperienza del corso dell'anno in quattro immaginazioni cosmiche
 260 Il Convegno di Natale per la fondazione della Società Antroposofica Universale 1923/24
 261 I nostri morti
 271 Arte e conoscenza dell'arte
 284 Immagini di colonne e suggelli occulti. Il congresso di Monaco per la Pentecoste 1907 e i suoi effetti
 297 Idee e prassi della Scuola Waldorf
 308 Metodica di insegnamento ed esigenze dell'educazione
 304a Antropologia e pedagogia su basi antroposofiche
 337b Idee sociali, realtà sociale, prassi sociale. Serate di discussione dell'Associazione svizzera per la triarticolazione dell'organismo sociale
   
                  
                     
                      |  
                          IL 
                            CRISTIANESIMO COME FATTO MISTICO E I MISTERI ANTICHI(oo 8)
  I 
                            FILOSOFI GRECI PRIMA DI PLATONE ALLA LUCE DELLA SAPIENZA 
                            DEI MISTERI (1902)(Introduzione e impaginazione 
                            a cura di Enea Arosio)
 Articolo tratto dalla rivista "Coenobium" 
                            - anno 2 n. 5
 formato PDF - 787 KB 
                            - 7 pgg - Pubblicato a ottobre 2016
 Questa conferenza è inclusa 
                            anche in un volume a sè stante con le altre 
                            dello stesso ciclo:"IL 
                            CRISTIANESIMO QUALE FATTO MISTICO" - Traduzione 
                            dall'originale tedesco di Vittoria Wollisch e preceduta 
                            da una introduzione di EDOUARD SCHURÉ (PALERMO 
                            - ALBERTO REBER - 1909)
 |        
                  
                     
                      |  
                          SCIENZA NATURALE E SCIENZA DELLO SPIRITO(O.O. n. 30)
 HAECKEL 
                            E I SUOI AVVERSARIArticolo dell'agosto 
                            e settembre 1899 in Die Gesellschaft. 15. Jg., Bd. 
                            3, Heft 4-6. In Opera Omnia 30 (ex 6a)
 formato PDF - 236 KB - 36 pgg - Pubblicato a settembre 
                            2025
 Vedi anche la copertina 
                            del volume |    
                  
                     
                      |  
                          L'IMPULSO 
                            DEL GOETHEANUM NELLA PRESENTE CRISI DELLA CIVILTÀRaccolta di articoli pubblicati sul settimanale Das 
                            Goetheanum dal 1921 al 1925
 (O.O. n. 36)
 LA 
                            LOTTA DI MICHELE CON IL DRAGO (Dornach, 30 settembre 
                            1923)Articolo apparso sulla 
                            rivista Das Goetheanum. 3. Jg., Nr. 8. Edito 
                            da Rivista Antroposofia n. 9 del 1955 col titolo Michele 
                            e il drago
 formato PDF - 148 KB - 4 pgg - Pubblicato a settembre 
                            2025
 IL 
                            GOETHEANUM Nei suoi dieci anni di vitaDa un opuscolo del Gruppo 
                            Leonardo Da Vinci, Milano - 1923
 formato PDF - 508 KB - 19 pgg - Pubblicato a maggio 
                            2013
 |      
                  
                     
                      |  
                          LA 
                            CONOSCENZA DEL SOPRASENSIBILE AI GIORNI NOSTRI E LA 
                            SUA IMPORTANZA PER LA VITA MODERNA(O.O. n. 55)
  Ottava 
                            conferenza (Berlino, 31 Gennaio 1907)La malattia mentale dal punto 
                            di vista della scienza dello Spirito
 Tradotta da M. Viezzoli e rielaborata, nella forma, 
                            da L. Russo
 Da un dattiloscritto
 formato PDF - 125 KB - 8 pgg - Pubblicato a gennaio 
                            2021
 |      
                  
                     
                      |  
                           METAMORFOSI 
                            DELLA VITA DELL'ANIMAvol. II - Sentieri di esperienza per l'anima
 (O.O. 59)
 Quarta 
                            conferenza (Berlino, 17 febbraio 1910)LA NATURA DELLA PREGHIERA
 formato PDF - 119 KB - 18 pgg 
                            (dattiloscritto non rivisto) - Pubblicato a luglio 
                            2015
 |    
                  
                     
                      |  
                           RISPOSTE 
                            DELLA SCIENZA DELLO SPIRITO AI GRANDI PROBLEMI DELL'ESISTENZA(O.O. n. 60)
 Prima 
                            conferenza (Berlino, 20 ottobre 1910)Prima conferenza del ciclo 
                            del 1910 alla casa degli architetti di Berlino
 LA SCIENZA DELLO SPIRITO E IL SUO SIGNIFICATO NELL'ORA 
                            PRESENTE
 formato PDF - 101 KB - 9 pgg (dattiloscritto 
                            non rivisto) - Pubblicato a giugno 2015
 Seconda 
                            conferenza (Berlino, 27 ottobre 1910)*Seconda conferenza del ciclo 
                            del 1910 alla casa degli architetti di Berlino
 LA VITA E LA MORTE
 formato PDF - 119 KB - 12 pgg 
                            dattiloscritto non rivisto) - Pubblicato a maggio 
                            2015
 |    
                  
                     
                      |  
                           STORIA 
                            UMANA ALLA LUCE DELL'INDAGINE SPIRITUALE(O.O. 61)
 Terza 
                            conferenza (Berlino, 9 novembre 1911)IL SENSO DEL PROFETISMO
 formato PDF - 176 KB - 22 pgg 
                            - Pubblicato a luglio 2025
 Conferenza apparsa sulla Rivista Antroposofia Anno 
                            IV N. 10 Ottobre 1949
 Sedicesima 
                            conferenza (Berlino, 28 marzo 1912)DARWIN E L'INVESTIGAZIONE 
                            SOPRASENSIBILE
 formato PDF - 158 KB - 15 pgg 
                            - Pubblicato a settembre 2024
 Traduzione dal tedesco al francese di Henriette Bideau, 
                            dal francese all'italiano di Muriel Noury
   La conferenza tenuta a Berlino il 
                            25 gennaio 1912 di questo stesso ciclo, è stata 
                            pubblicata anche in un volume a sè stante con 
                            il titolo"CHI 
                            È IL FIGLIO DELL'UOMO? Realtà e prospettive 
                            dell'umano" - Traduzione di Mauro Vaccani 
                            e Pietro Archiati
 |      
                  
                     
                      |  
                          IL 
                            CICLO DELL'UOMO ENTRO IL MONDO DEI SENSI, IL MONDO 
                            DELL'ANIMA E IL MONDO DELLO SPIRITO(O.O. n. 68b)
 - Le questioni enigmatiche 
                            dell’esistenza e lo sviluppo interiore dell’essere 
                            umano  LA 
                            MISSIONE DELLA DEVOZIONE (Monaco, 12 Marzo 1910)Traduzione di Luisa 
                            Fliess e Lina Schwarz
 formato PDF - 133 KB - 17 pgg - Pubblicato a novembre 
                            2015
 |      
                  
                     
                      |  
                          LA 
                            LEGGENDA DEL TEMPIO E LA LEGGENDA AUREA COME ESPRESSIONE 
                            SIMBOLICA DEI MISTERI EVOLUTIVI...(da oo 93)
  Prima 
                            conferenza (Berlino, 23 Maggio 1904)LA PENTECOSTE
 Sunto di G. Lindemann
 formato PDF - 147 KB - 6 pgg - Pubblicato a aprile 
                            2016 (rev. aprile 2019)
 |            
                  
                     
                      |  
                          IL 
                            MISTERO DELLA MORTE - NATURA E SIGNIFICATO DELLA MITTELEUROPA 
                            E LO SPIRITO DEI POPOLI EUROPEI(da oo 159)
  Tredicesima 
                            conferenza (Düsseldorf, 15 giugno 1915)COMUNITÀ FRATERNA 
                            SOPRA DI NOI, CRISTO IN NOI
 Traduzione di Ida Levi
 formato PDF - 139 KB - 16 pgg. - Pubblicato a giugno 
                            2016
 |      
                  
                     
                      |  
                           STORIA 
                            COSMICA E UMANA Vol. IIIIl karma e le professioni in relazione con la vita 
                            di Goethe
 (O.O. n. 172)
  Nona 
                            conferenza (Dornach, 26 novembre 1916)IL RAPPORTO DELL'UOMO CON 
                            LE GERARCHIE SPIRITUALI*
 formato PDF - 4 pgg. 146 Kb - 
                            Pubblicato a maggio 2022
 *Articolo 
                            apparso sulla Rivista Antroposofia Anno I N. 1 Gennaio 
                            1946 |    
                  
                     
                      |  
                          L'EUROPA 
                            CENTRALE FRA ORIENTE ED OCCIDENTE(O.O. n. 174a)
  VITA NELL'ATTESA  Undicesima 
                            conferenza (Monaco, 2 maggio 1918)Conferenze per Membri secondo 
                            uno stenogramma non riveduto dall’autore
 formato PDF - 133 KB - 17 pgg 
                            (dattiloscritto non rivisto) - Pubblicato a marzo 
                            2015
 Dodicesima 
                            conferenza (Monaco, 4 maggio 1918)Conferenze per Membri secondo 
                            uno stenogramma non riveduto dall’autore
 formato PDF - 145 KB - 18 pgg 
                            (dattiloscritto non rivisto) - Pubblicato a aprile 
                            2015
 |    
                  
                     
                      |  
                           GLI 
                            ESSERI SPIRITUALI E LE LORO AZIONI Vol. IVVERITÀ DEI MISTERI ED IMPULSI DI NATALE. MITI 
                            ANTICHI E LORO SIGNIFICATO
 (O.O. n. 180)
  Et Incarnatus Est  Prima 
                            conferenza (Basilea 23 dicembre 1917)Traduzione Carlo Serafinelli, 
                            Cristiano Lai
 formato PDF - 16 pgg. 140 Kb - 
                            Pubblicato a dicembre 2021 - Grazie al Gruppo 
                            di studio nell'AstroSophia di Willi Sucher
 CONFERENZA DI NATALE 
                            - Pallade - Maria  Seconda 
                            conferenza (Dornach 24 dicembre 1917)Traduzione di Luisa Fliess
 formato PDF - 7 pgg. 86 Kb - Pubblicato 
                            a dicembre 2014
 |    
                  
                     
                      |  
                           IMPULSI 
                            DEL PASSATO E DEL FUTURO NEL PROCESSO SOCIALEI retroscena spirituali della questione sociale, vol. 
                            II
 (O.O. n. 190)
  Prima 
                            conferenza (Dornach, 12 aprile 1919)I DUE VOLTI DELLA GERMANIA*
 formato PDF - 7 pgg. 207 Kb - 
                            Pubblicato a febbraio 2022
 *Articolo 
                            apparso sulla Rivista Antroposofia Anno I N. 3 Marzo 
                            1946 |    
                  
                     
                      |  
                          CONOSCENZA 
                            SCIENTIFICO-SPIRITUALE E COMPRENSIONE SOCIALEI retroscena spirituali della questione sociale, vol. 
                            III
 (O.O. n. 191)
  Undicesima 
                            conferenza (Dornach, 1° Novembre 1919)LE INFLUENZE DI LUCIFERO 
                            E ARIMANE
 LE RESPONSABILITÀ DELL'UOMO VERSO LA TERRA 
                            - 1
 da: http://www.waldorfpadova.it/articoli/articoli-steiner/ 
                            *
 formato PDF - 160 KB - 7 pgg - Pubblicato a gennaio 
                            2021
 Questa conferenza è stata pubblicata 
                            anche in un volume a sè stante con il titolo
 "Arimane 
                            è in arrivo" - Traduzione di Silvia 
                            Nerini - Revisione e prefazione di Pietro Archiati
 Dodicesima 
                            conferenza (Dornach, 2 Novembre 1919)LE INFLUENZE DI LUCIFERO 
                            E ARIMANE
 LE RESPONSABILITÀ DELL'UOMO VERSO LA TERRA 
                            - 2
 da: http://www.waldorfpadova.it/articoli/articoli-steiner/ 
                            *
 formato PDF - 212 KB - 6 pgg - Pubblicato a febbraio 
                            2021
 Tredicesima 
                            conferenza (Dornach, 9 Novembre 1919)LE INFLUENZE DI LUCIFERO 
                            E ARIMANE
 LE RESPONSABILITÀ DELL'UOMO VERSO LA TERRA 
                            - 3
 da: http://www.waldorfpadova.it/articoli/articoli-steiner/ 
                            *
 formato PDF - 400 KB - 9 pgg - Pubblicato a marzo 
                            2021
 Quindicesima 
                            conferenza (Dornach, 15 Novembre 1919)LE INFLUENZE DI LUCIFERO 
                            E ARIMANE
 LE RESPONSABILITÀ DELL'UOMO VERSO LA TERRA 
                            - 4
 da: http://www.waldorfpadova.it/articoli/articoli-steiner/ 
                            *
 formato PDF - 214 KB - 7 pgg - Pubblicato a aprile 
                            2021
 *testi reperiti 
                            dalla rete e non più disponibili |    
                  
                     
                      |  
                           IL 
                            PONTE FRA LA SPIRITUALITÀ COSMICA E L'ELEMENTO 
                            FISICO UMANOLa ricerca della nuova Iside, la divina Sofia
 (oo 202)
  Nona 
                            conferenza (Berna, 14 dicembre 1920)IL 
                            CAMMINO DELLE ANIME ATTRAVERSO LE RIPETUTE VITE SULLA 
                            TERRA*
 formato PDF - 222 KB - 
                            9 pgg - Pubblicato a giugno 2022
 Questa conferenza è stata 
                            pubblicata anche in un volume a sè stante con 
                            il titolo"DA 
                            CHI HO EREDITATO LA MIA ANIMA?" - Traduzione 
                            di Silvia Nerini - Revisione di Pietro Archiati
 *Articolo 
                            apparso sulla Rivista Antroposofia Anno I N. 2 Febbraio 
                            1946 |    
                  
                     
                      |  
                           LA 
                            RESPONSABILITÀ DELL'UOMO PER L'EVOLUZIONE DEL 
                            MONDOattraverso il suo nesso spirituale con il pianeta 
                            Terra e il mondo stellare
 (oo 203)
  Sedicesima 
                            conferenza (Dornach, 27 marzo 1921)IL 
                            PENSIERO DI PASQUA*
 formato PDF - 180 KB - 
                            6 pgg - Pubblicato a marzo 2022
 Questa conferenza è stata 
                            pubblicata anche in un volume a sè stante con 
                            il titolo"COSA 
                            VUOL DIRE «RISURREZIONE»?" 
                            - Traduzione di Mauro Vaccani - Revisione di Pietro 
                            Archiati
 *Articolo 
                            apparso sulla Rivista Antroposofia Anno I N. 4 Aprile 
                            1946 |  
                  
                     
                      |  
                           PROSPETTIVE 
                            DELL'EVOLUZIONE DELL'UMANITÀL'impulso conoscitivo materialistico e il compito 
                            dell'antroposofia
 (oo 204)
  Quattordicesima 
                            conferenza (Dornach, 13 maggio 1921)DALL'USCITA 
                            AL RITORNO DELLA LUNA*
 formato PDF - 299 KB - 
                            7 pgg - Pubblicato a dicembre 2022
 *Articolo 
                            apparso sulla Rivista Antroposofia N. 5 del 1948 |    
                  
                     
                      |  
                            
                            IMPULSI SPIRITUALI DELL'EUROPA SETTENTRIONALE E CENTRALELA FESTA DELL'APPARIZIONE DI CRISTO
 (oo 209)
 Sesta 
                            conferenza (Dornach, 18 dicembre 1921)L'ALFABETO COME ESPRESSIONE 
                            DEL MISTERO DELL'UOMO *
 formato PDF - 331 KB - 8 pgg - 
                            Pubblicato a ottobre 2022
 Nona 
                            conferenza (Dornach, 25 dicembre 1921)LA SAGGEZZA OPERANTE NEL 
                            DIVENIRE STORICO
 formato PDF - 116 KB - 11 pgg 
                            - Pubblicato a luglio 2017
 *Articolo apparso 
                            sulla Rivista Antroposofia Anno I N. 6 Giugno 1946 |                  
                  
                     
                      |  
                          IMMAGINI 
                            DI COLONNE E SUGGELLI OCCULTIIl congresso di Monaco per la Pentecoste 1907 e i 
                            suoi effetti
 (oo 284)
  RAFFAELLO 
                            SANZIO (Berlino, 5 Maggio 1909)La scuola di Atene 
                            e La disputa del SS. Sacramento
 Traduzione di V. Wollisch
 formato PDF - 486 KB - 6 pgg - Pubblicato a ottobre 
                            2015
 |      
                  
                     
                      |  
                          METODICA 
                            DI INSEGNAMENTO ED ESIGENZE DELL'EDUCAZIONE(oo 308)
  Prima 
                            conferenza (Stoccarda, 8 Aprile 1924)L'arte dell’educazione 
                            sulla base di una vera conoscenza dell'uomo
 formato PDF - 89 KB 
                            - 7 pgg - Pubblicato a marzo 2014
 |      
                  
                     
                      |  
                          DISORDINE 
                            SOCIALE E SOCIALISMO(O.O. 337b)
  QUAL 
                            È LA MISSIONE DEI PICCOLI POPOLI INTERMEDI?Rudolf Steiner (risposta 
                            a una domanda – 6 settembre 1920)
 Redattore e traduttore 
                            non conosciuti
 formato PDF - 50 KB - 3 pgg - Pubblicato a settembre 
                            2014
 |      
     
                  
                 |